Attualità

Eboli, rimossi i dossi in piazza: “L’idiozia ha una scadenza, l’intelligenza no”. Scivolone dell’assessore alla sicurezza

Su questo tratto di strada, circa una decina di metri, erano stati installati cinque dossi artificiali per rallentare il transito veicolare

Silvana Scocozza

9 Gennaio 2025

I dossi di via Scocozza tra piazza della Repubblica e piazza XXV Aprile, ad Eboli, tornano a far discutere e, questa volta, inaspriscono ancora i rapporti tra l’assessore alla sicurezza della Giunta Conte e l’ormai ex comandante dei caschi bianchi. Su questo tratto di strada, circa una decina di metri, erano stati installati cinque dossi artificiali per rallentare il transito veicolare. La cosa aveva indignato i cittadini ed era assurta più volte agli onori delle cronache. Improvvisamente, un paio di settimane fa due dei cinque dossi sono spariti, rimossi.

InfoCilento - Canale 79

Il post social

Nelle ultime ore però un post affidato ad un account social da parte dell’assessore alla sicurezza e viabilità ha riacceso nuovamente la polemica indirizzata, come sostengono i bene informati, ancora verso l’ex comandante. «L’idiozia ha una scadenza, l’intelligenza no. Un doss tre…a Santa Maria», scrive l’assessore. Il nuovo scivolone istituzionale non è passato inosservato ai consiglieri comunali e nemmeno agli assessori di Conte che qualche imbarazzo pure lo hanno provato. I dossi sono stati rimossi da via Scocozza, ma nella giunta Conte non c’è pace.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, micronido comunale: istanze fino al 19 settembre

Servizio presso la scuola dell'infanzia del Primo Circolo didattico di Piazza della Repubblica

Ernesto Rocco

04/09/2025

Vallo di Diano: caos nel Consorzio del Piano Sociale di Zona, scontro tra Comuni

Un clima rovente e polemiche accese hanno animato la riunione del Consorzio del Piano Sociale di Zona

Castellabate: lo storico palio della “Stuzza” diventa patrimonio immateriale della Regione Campania

Un riconoscimento prestigioso che premia la lunga tradizione di una delle manifestazioni più antiche del nostro territorio, organizzata dall’Associazione Cilentani Doc e con il patrocinio del Comune di Castellabate

Lavori sulla Cilentana: due giorni di chiusura

Opere urgenti da parte di E-Distribuzione costringeranno l'Anas a disporre la chiusura di un tratto di strada

Ernesto Rocco

04/09/2025

Diocesi di Vallo della Lucania: il messaggio dei parroci di Agropoli e Castellabate alle comunità

Dal prossimo 1° ottobre 2025 saranno moltissime le parrocchie dell'intero territorio che vedranno cambiare la propria guida spirituale. Le parole dei parroci di Agropoli e Castellabate

Cilento, Tommasetti: “La SP94 in balia del degrado, la Provincia intervenga”

"La strada è un collegamento decisivo tra Agnone Cilento e borghi come Perdifumo, Capograssi, Ortodonico, Cosentini, Zoppi, Fornelli"

La Metro di Salerno riparte: al lavoro per il prolungamento verso l’Aeroporto

Tra i lavori realizzati in questi mesi, un nuovo marciapiede con pensilina al binario VIII con il prolungamento del sottopassaggio e un nuovo ascensore

Stella Cilento, il viaggio della piccola Jenny: parla Mamma Teresa

Sette minuti possono valere più di un viaggio di tredici ore. È il tempo necessario al trattamento di radiochirurgia robotizzata cui è stata sottoposta la piccola Jenny, la bambina di otto anni di Stella Cilento

Chiara Esposito

04/09/2025

Incidente a Campagna, paura nell’area Pip

Incidente nella mattinata, camion impatta contro una colonna in cemento armato

Tg InfoCilento 4 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Eboli, l’opposizione incalza Conte, il consigliere Norma: “Quattro anni di promesse mancate e silenzi”

"Sono passati ormai quattro anni dall'insediamento dell’attuale amministrazione comunale, e i cittadini di Eboli continuano a chiedersi che fine abbiano fatto molte delle promesse fatte in campagna elettorale"

Torna alla home