Cronaca

Eboli, cagnolina investita da auto pirata. Rabbia e indignazione: “Mettete i dossi artificiali dove servono e non dove sono inutili”

“Mettete i dossi artificiali dove servono non dove sono ridicoli e inutili”, l'appello di Claudio De Nigris, attivista e ambientalista ebolitano

Silvana Scocozza

15 Novembre 2024

Liz cagnolina

Auto pirata investe una cagnolina e scappa, è accaduto ad Eboli. L’ira di Claudio De Nigris attivista e ambientalista ebolitano: “Mettete i dossi artificiali dove servono e non dove sono inutili”. Liz una cagnolina agonizzante è stata lasciata al centro della strada, in via Fontanelle, dopo essere stata investita da un automobilista pirata. La notizia ha indignato parecchie persone a partire da Claudio De Nigris attivista ebolitano, convinto ambientalista e promotore di numerose iniziative sociali e a sostegno della collettività. L’uomo, che non le manda mai a dire, ha acceso i riflettori sull’ennesimo episodio che si è verificato in località Fontanelle e ha rivolto un appello all’amministrazione comunale.

L’ira di Claudio De Nigris

“Mettete i dossi artificiali dove servono non dove sono ridicoli e inutili”. L’invito è rivolto al sindaco Conte e all’assessore alla Sicurezza ai quali più volte De Nigris avrebbe sollevato la pericolosità della strada di località Fontanelle dove le automobili transitano a velocità sostenuta e che serve decine di abitazioni. “La messa in sicurezza di via Fontanelle non può più attendere e alle parole devono seguire i fatti”, aggiunge un altro residente che lamenta lo stato di abbandono della strada che ormai da un paio di anni versa in condizioni impraticabili.

“Mi sembra sia totalmente sfuggito il disastro in Via Costa San Giovanni: una strada pubblica crollata in fondo privato che mina la sicurezza stradale, oltre a pregiudicare il suddetto fondo, inoltre, la totale assenza di illuminazione pubblica da ormai un anno. Vengono allocati fondi per riqualificazioni ma per le messe in sicurezza e il decoro non ci sono. Rispetto alla promessa di febbraio 2024 siamo già fuori tempo direi – aggiunge il professionista ebolitano che abita in zona – Ci avevano garantito che entro fine anno si procedeva con la messa in sicurezza della strada. Ad oggi, se non due nastri a segnalare il pericolo, nulla”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Eboli, al via al servizio di mediazione culturale presso l’ufficio anagrafe: ecco di cosa si tratta

Il servizio è finalizzato a facilitare l’accesso ai servizi per i cittadini stranieri

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Battipaglia, rissa in comunità per minori: arrestato giovane egiziano per aggressione a pubblico ufficiale

Arrestato minore egiziano a Battipaglia per rissa e aggressione a pubblico ufficiale: ferito un agente con 15 giorni di prognosi

Eboli: il malcontento dei giovani verso le Politiche Giovanili

A Eboli scoppia la polemica tra i giovani dell’associazione XD390 e il consigliere comunale Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili. Il collettivo critica l’approccio dell’amministrazione, chiedendo spazi e progetti concreti

Truffe con assegni falsi e carte rubate: smantellata ad Agropoli banda criminale, 4 misure cautelari

Truffe con assegni falsi per acquistare minicar e utilizzo illecito di carte di credito rubate per quasi 8.500 euro. Quattro gli indagati, uno già detenuto all’estero

Crisi del commercio a Eboli: «Servono politiche coraggiose, non passerelle elettorali», la denuncia del PRC

«Servono politiche coraggiose e popolari, non passerelle elettorali» dichiara il gruppo dirigente

Castellabate, tragedia sfiorata nella notte: 16enne resta incastrato sotto un carrello elevatore

Per il giovane è stato necessario il trasferimento in ospedale. Indagano i carabinieri

Montecorice, turisti in difficoltà a largo delle Ripe Rosse: salvati da bagnino

Provvidenziale l’intervento del bagnino per salvare due persone in difficoltà

Torna alla home