Attualità

Sala Consilina e Lagonegro, avvocati in campo per un nuovo carcere: l’appello delle comunità locali

Il Tribunale di Lagonegro, nonostante la sua vasta estensione territoriale, è l'unico in Italia a non avere un carcere

Federica Pistone

4 Gennaio 2025

Negli ultimi mesi, la questione della mancanza di un carcere nell’area del Tribunale di Lagonegro è diventata sempre più urgente. Dopo la chiusura della casa circondariale di Sala Consilina, seguita da quella di Lagonegro, il territorio del Vallo di Diano si trova a fronteggiare una grave carenza di strutture penitenziarie. Gli avvocati del Foro di Lagonegro-Sala Consilina hanno lanciato un appello, sottolineando la necessità di un nuovo istituto penitenziario per far fronte al sovraffollamento e garantire un sistema giuridico più funzionale.

InfoCilento - Canale 79

Il Tribunale di Lagonegro è l’unico a non avere un carcere

Secondo i legali, il Tribunale di Lagonegro, nonostante la sua vasta estensione territoriale, è l’unico in Italia a non avere un carcere. Questa situazione crea notevoli difficoltà nel funzionamento dell’Ufficio giudiziario, costringendo gli avvocati e le forze dell’ordine a spostamenti complessi e onerosi verso strutture distanti. Inoltre, il distacco dei detenuti dalle proprie famiglie rende la loro reintegrazione sociale ancora più difficile, aggravando una situazione già critica.

In risposta a questa esigenza, i Comuni del Vallo di Diano, con Sala Consilina in prima linea, hanno iniziato a pubblicare delibere che supportano la richiesta di costruzione di un carcere nell’area del Tribunale. L’ultima in ordine di tempo è stata l’amministrazione di Polla. Questi enti locali hanno proposto di utilizzare i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) per realizzare il progetto.

I progetti

Il Comune di Sala Consilina ha inoltre presentato due progetti distinti: uno per la ristrutturazione della casa circondariale esistente e l’altro per la costruzione di un nuovo carcere nella zona di Trinità, con un investimento previsto di 32 milioni di euro.

Questa mobilitazione delle amministrazioni locali e degli avvocati rappresenta un passo importante verso una soluzione che possa non solo migliorare le condizioni del sistema penitenziario, ma anche contribuire a un processo di giustizia più equo e sostenibile per il territorio. La realizzazione di un carcere nella zona del Tribunale di Lagonegro non è solo una necessità operativa, ma anche un’opportunità per dare una risposta concreta alle esigenze di reinserimento sociale dei detenuti e di giustizia per le comunità locali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Polisportiva Basket Agropoli: al via la nuova stagione sportiva

Il patron Giulio Russo, intervenuto ai microfoni di InfoCilento, ha ribadito l’entusiasmo per la ripartenza dell’ennesima stagione

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

US Agropoli 1921: continua la preparazione in vista del primo impegno stagionale

I delfini proseguono gli allenamenti in vista della prima uscita stagionale in Coppa Italia

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Torna alla home