Attualità

Casalbuono, Comune vuole affidare in gestione il rifugio in località Feudo del Monaco

Il rifugio finora è stato valorizzato con la realizzazione di un polo didattico naturalistico sportivo e parco avventure

Antonio Pagano

12 Gennaio 2025

Attilio Romano Casalbuono

Il Comune di Casalbuono, guidato dal sindaco Attilio Romano, ha espresso la volontà di concedere in comodato d’uso gratuito il rifugio in località Feudo del Monaco, il cui affidamento all’Associazione sportiva Alta Quota Trekking è scaduto il 31 dicembre 2024. L’associazione operante sul territorio ne ha sostenuto gli oneri manutentivi ed assicurato una soddisfacente fruizione ai visitatori occasionali.

Il rifugio in loc. Feudo del Monaco

Il rifugio finora è stato valorizzato con la realizzazione di un polo didattico naturalistico sportivo e parco avventure dotato di attrezzature , idonee ad incentivare la cura e la salvaguardia dell’ambiente ed esaltarne la valenza paesaggistica in modo da offrire un’offerta turistica diversificata.

«Con il modello finora utilizzato della concessione del rifugio in comodato d’uso gratuito – fanno sapere da palazzo di città – è stato soddisfatto l’interesse generale del comune ovvero la promozione ed il potenziamento della pratica e delle attività sportive sociali ed aggregative, il sostegno e la promozione dell’ attività di educazione ambientale e il potenziamento di un uso idoneo ad incentivare la cura e la salvaguardia dell’ambiente ed esaltarne la valenza paesaggistica del contesto».

I requisiti per l’affidamento

La concessione potrà avvenire solo ad associazioni, aventi specifiche finalità statutarie; il comodatario dovrà impegnarsi a valorizzare la struttura, e la sua valenza paesaggistica , a potenziare la pratica e le attività sportive sociali ed aggregative , a favorire il sostegno e la promozione delle attività di educazione ambientale.

La concessione deve essere prestata nel pieno rispetto di tutte le norme disciplinanti le singole attività ammesse, nonché di tutte le cautele necessarie per la tutela dell’igiene e salute pubblica e dell’ordine pubblico. La durata della concessione è fissata in 5 anni ovvero fino al 31/12/2029; gli interventi di riparazione, sistemazione , conservazione e manutenzione ordinaria della struttura saranno a carico del comodatario.

Il Comune provvederà ora, mediante avviso pubblico a reperire specifiche manifestazione d’interesse da parte di soggetti idonei.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Torna alla home