Cronaca

Salerno, somministravano bevande alcoliche a minori di 16 anni: sospesa l’attività di un bar

La chiusura avrà durata di 10 giorni

Comunicato Stampa

28 Dicembre 2024

Bar Salerno chiuso

Il Questore della provincia di Salerno ha emesso un provvedimento di chiusura ai sensi dell’Art. 100 del Testo Unico Leggi di Pubblica Sicurezza, per la durata di dieci giorni, nei confronti di Bar ubicato nel centro cittadino di Salerno per motivi di ordine e sicurezza pubblica.

I dettagli

In particolare, durante i servizi “Movida” finalizzati al controllo di locali maggiormente frequentati da giovani adolescenti, gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, congiuntamente ai Militari dell’Arma dei Carabinieri e in sinergia con gli Agenti della Polizia Municipale hanno notato, all’interno e all’esterno del Bar in argomento, la presenza di numerosi avventori presumibilmente di minore età che stavano consumando bibite a contenuto alcolico.

Gli operatori hanno constatato che all’interno di tale esercizio commerciale venivano somministrate “bevande alcoliche” senza alcuna verifica dell’età dei minori mediante esibizione di documenti d’identità, nonostante molti degli avventori apparissero ictu oculi minori di età.

Il Questore ha disposto la sospensione dell’attività, attesa anche la condotta recidivante del proprietario del Bar che, nel corso di questo mese, è stato più volte sanzionato da personale della Polizia Municipale per illeciti amministrativi legati all’emissione sonora all’esterno del locale e alla somministrazione di bevande alcoliche in bottiglie di vetro su pertinenze esterne, nonché dal Comando Carabinieri Tutela Agroalimentare e dal personale dell’ASL per la mancanza di idonea documentazione dei prodotti alimentari rinvenuti.

Il provvedimento

Il provvedimento del Questore non ha natura sanzionatoria, ma è volto ad eliminare, in via preventiva, possibili fonti di pericolo, al fine di impedire, attraverso la temporanea chiusura del locale, il protrarsi di una situazione di pericolosità sociale e prevenire comportamenti pregiudizievoli per la salute dei minori, anche in considerazione del consueto “happy hour”. della vigilia di Capodanno che attirerà numerosissimi giovani.

Nei prossimi giorni di festa proseguiranno, da parte delle Forze di Polizia, le attività di controllo agli esercizi pubblici al fine di scongiurare altre condotte che potrebbero pregiudicare la salute di quei minorenni che assumono bevande alcoliche e superalcoliche.

Il Questore di Salerno invita la cittadinanza, ed in particolare i genitori, a segnalare questi episodi di somministrazione di bevande alcoliche ai minori anche utilizzando l’applicazione YOUPOL, strumento molto efficace per comunicare, anche in maniera anonima, situazioni che creano maggiore allarme sociale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Agropoli: rischio avvelenamento per una colonia felina, c’è la denuncia

Presentata querela dopo il ritrovamento di una sostanza di colore verdastro nel luogo dove abitualmente i gatti mangiano

Ernesto Rocco

18/08/2025

Ferragosto nel Cilento: controlli straordinari dei Carabinieri tra multe, sequestri e denunce

Sono stati controllati 90 veicoli, identificate 135 persone, elevate 17sanzioni al codice della strada

Estate di fuoco nel salernitano: oltre 1500 incendi. Nel Cilento ettari di vegetazione andati in fumo

Dal Masso della Signora al Monte Stella, fino alle aree del Cilento come Palinuro, Laurito, Vibonati e Ascea, il fuoco ha cancellato ettari di vegetazione, mettendo in ginocchio un territorio che vive di turismo

Furti sulle auto in sosta lungo il litorale: nuovo episodio a Linora

Nonostante le denunce presentate, i furti continuano a ripetersi con frequenza

Ernesto Rocco

18/08/2025

Piaggine, incidente stradale nella notte. Due giovani coinvolti. Necessario l’intervento dell’elisoccorso

Per uno dei feriti si è reso necessario al trasferimento in ospedale a Napoli

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Torna alla home