Cilento

Agropoli: screzi nella maggioranza. Pizza si dichiarerà indipendente

Lunedì consiglio comunale. Pizza sarà il primo a fare un parziale passo indietro rispetto all'attuale maggioranza

Ernesto Rocco

28 Dicembre 2024

Michele Pizza

Il 2024 non si chiuderà nel migliore dei modi per l’amministrazione comunale di Agropoli, guidata dal sindaco Roberto Mutalipassi. In seno alla maggioranza consiliare c’è fermento e il prossimo 30 dicembre, in occasione dell’ultimo consiglio comunale dell’anno, ci sarà il primo atto di una mini-crisi che pare destinata ad allargarsi.

Il consiglio comunale

Tra i punti all’ordine del giorno, infatti, ci saranno le comunicazioni del consigliere comunale Michele Pizza. L’esponente del gruppo “Ci siamo per Agropoli” ha ascoltato le istanze dei suoi elettori, apparsi molto critici con l’andamento dell’amministrazione comunale, definita ingessata, poco attiva e incapace di far fronte ai reali problemi della comunità. Il consigliere si dichiarerà quindi indipendente, pronto a valutare di volta in volta quali atti votare, senza necessariamente seguire l’onda della maggioranza.

Pizza, potrebbe essere soltanto il primo a fare un parziale dietrofront. Pare che anche altri fossero vicini a voltare le spalle al sindaco Mutalipassi. Nei giorni scorsi avrebbero addirittura firmato un documento, poi ritirato, per dichiararsi indipendenti in gruppo.

I malumori

Ma i malumori non finiscono qui. Il consigliere Elvira Serra e il presidente del consiglio comunale, Franco Di Biasi, avrebbero sollecitato un rimpasto di giunta al fine di garantire un miglioramento dell’azione amministrativa. Il secondo, in particolare, punta il dito contro l’assessore Roberto Apicella, giudicato incapace di gestire contemporaneamente tre deleghe importanti come gli eventi, il commercio e il turismo, settori nei quali fin ora non si sono ottenuti grossi risultati. Valutazione condivisa da altri membri dell’assise.

La posizione del sindaco

Al momento il sindaco Mutalipassi non sembra intenzionato a fare passi indietro e, soprattutto, considera Apicella un fedelissimo e quindi un intoccabile.

Venuta meno la leadership di Franco Alfieri, però, è evidente la mancanza di una figura autorevole che possa guidare e tenere unito il gruppo. Così, sempre più esponenti della politica agropolese si guardano attorno e fanno le loro valutazioni, influenzati anche dalle istanze dei cittadini.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Agropoli, Malandrino: «Riapertura del centro nostro cavallo di battaglia, non si può più aspettare»

«Mi auguro che l'amministrazione comunale, anziché procedere con queste inutili rigenerazioni, faccia un passo avanti verso le attività commerciali»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Lega: ecco i nuovi coordinatori di Vallo di Diano

“L’Onorevole Attilio Pierro e Federica Mignoli annunciano nuove nomine nel coordinamento provinciale della Lega di Salerno”

Agropoli, guasto alla rete idrica: città paralizzata

Operai al lavoro per risolvere il guasto ma traffico bloccato

Trentinara, annullata la Festa del Pane: parlano gli organizzatori: “Speriamo di poter condividere altri momenti speciali in futuro”

Alfonso Guazzo e Alfonso Marino, storici organizzatori dell'evento, hanno firmato, dal loro canto, un messaggio pubblicato sulle pagine dell'evento in cui hanno ringraziato tutti per la vicinanza

Ascea, conclusa la missione istituzionale del Comune in Turchia: al centro un grande progetto di turismo archeologico europeo

Il prossimo incontro si terrà a giugno ad Ascea, che accoglierà la delegazione turca per proseguire insieme questo cammino

Vallo della Lucania, riapre il centro: città divisa sulla fine della Ztl. Ecco cosa ne pensano i cittadini

Si accende il dibattito in città, ai microfoni di InfoCilento il parere dei cittadini

Chiara Esposito

06/05/2025

Morigerati: inaugurato un nuovo itinerario per l’Ecomuseo Transluoghi, 5 opere di land art e arte pubblica

Un percorso di 5 opere distribuite lungo il territorio di Morigerati - tra gli spazi dell’Antico Frantoio, del Ponte Medievale, della Ferriera e lungo i vicoli che conducono all’Oasi WWF “Grotte del Bussento

Castellabate, inaugurato il centro medico sportivo della Fondazione Fioravante Polito. Le interviste

Ancora una volta la Fondazione Polito, che continua la sua missione per il passaporto ematico, testimonia la sua vicinanza al mondo della salute nello sport

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Agropoli: nasce un laboratorio gratuito per giovani registi, al via il progetto per realizzare un docufilm. Le interviste

Il progetto, rivolto ai giovani tra i 16 e i 35 anni, offre un’occasione unica di formazione gratuita in ambito cinematografico, culturale e artistico

Capaccio Paestum, presentate le liste di Simona Corradino: “Fiduciosa e positiva”. L’intervista

Quattro le liste con cui Corradino è scesa in campo denominate "Simona Sindaco", "Tutti! Con Simona Sindaco", "Forza Capaccio Paestum" e "Popolo di Capaccio Paestum"

Torna alla home