Attualità

Sapri verso il divieto dei botti: una petizione per il benessere di tutti

Un gruppo di cittadini di Sapri ha lanciato una petizione per chiedere al sindaco l'abolizione dei botti di capodanno

Redazione Infocilento

27 Dicembre 2024

Botti

Un gruppo di cittadini di Sapri, guidato dall’attivista Rossana Paparella, ha lanciato una petizione al sindaco Antonio Gentile per richiedere l’abolizione dell’utilizzo di botti, petardi e fuochi d’artificio in tutto il territorio comunale. L’iniziativa, sostenuta anche dalla Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA), mira a tutelare la salute pubblica, l’ambiente e gli animali.

I motivi della richiesta

I motivi che spingono i firmatari della petizione a chiedere il divieto sono molteplici: pericoli per la salute; danni ambientali; sofferenza per gli animali: Il rumore dei botti spaventa e ferisce gli animali, sia domestici che selvatici.

Un problema nazionale con ricadute locali

Il problema dei botti non riguarda solo Sapri, ma è un fenomeno nazionale con gravi conseguenze. I dati riportati nella petizione sono allarmanti: negli ultimi anni sono aumentati i feriti a causa dei botti, soprattutto tra i minori, e gli animali subiscono danni irreparabili.

I firmatari della petizione propongono di sostituire i botti con iniziative più rispettose dell’ambiente e della salute, come spettacoli pirotecnici organizzati e controllati, proiezioni, musica e teatro all’aperto.

L’importanza di un regolamento comunale

Un regolamento comunale che vieti l’uso dei botti, sostengono i promotori della petizione, sarebbe un passo importante per tutelare la salute pubblica e l’ambiente. Molti altri comuni italiani hanno già adottato misure simili, dimostrando che è possibile festeggiare senza mettere a rischio la sicurezza e il benessere di tutti.

Ora la palla passa al sindaco Antonio Gentile, che dovrà valutare la richiesta dei cittadini e prendere una decisione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Torna alla home