Attualità

Aeroporto Costa d’Amalfi: un successo oltre le aspettative e un futuro promettente

Oltre 100.000 passeggeri hanno scelto lo scalo salernitano nel 2024

Ernesto Rocco

29 Dicembre 2024

Aeroporto Salerno

L’Aeroporto Costa d’Amalfi ha superato le aspettative, registrando oltre 100.000 passeggeri nel 2024. Un risultato che premia gli investimenti e gli sforzi messi in campo da Gesac e dalla Regione Campania per lo sviluppo dello scalo.

Un futuro green e ben collegato

Il futuro dell’aeroporto si prospetta ancora più luminoso. Sono infatti previsti ulteriori investimenti per trasformare lo scalo in un “Green Airport“, con edifici a emissioni zero e un’attenzione particolare all’efficienza energetica. Inoltre, a partire dal 2025, l’aeroporto dovrebbe essere collegato alla metropolitana leggera di Salerno, migliorando notevolmente l’accessibilità e riducendo l’impatto ambientale.

La metropolitana leggera: un nuovo tassello per la mobilità sostenibile

La linea metropolitana, che collegherà Salerno a Pontecagnano, comprenderà sei stazioni e offrirà un collegamento diretto con l’alta velocità ferroviaria. Questo intervento rappresenta un passo fondamentale per rendere l’aeroporto più competitivo e attrattivo per i viaggiatori.

Le prospettive per il futuro

Entro il 2025, l’aeroporto offrirà 18 destinazioni dirette, di cui 13 internazionali. Questo ampliamento dell’offerta contribuirà a consolidare il ruolo strategico dello scalo nel panorama aeroportuale nazionale e internazionale.

Questi sono numeri straordinari che dimostrano la bontà degli investimenti fatti“, ha dichiarato Domenico Lombardi, segretario regionale Filt Cgil. “Siamo convinti che il numero dei passeggeri continuerà a crescere nei prossimi anni“.

L’aeroporto Costa d’Amalfi è un fiore all’occhiello per la Campania“, ha aggiunto Gerardo Arpino, segretario generale Filt Salerno. “Grazie a questo investimento, il nostro territorio è sempre più connesso con il resto del mondo“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Olevano sul Tusciano, “Maggio dei libri”: 10 appuntamenti imperdibili con la cultura, ecco il programma

Si parte domani, martedì 6 maggio, con Don Luigi Merola, il prete anticamorra

Eboli, i “Giacintini go” a Cervia per il gioco – concorso Kangourou della matematica

Dopo varie selezioni a livello locale, i piccoli matematici ebolitani hanno conquistato la finale e sono pronti a gareggiare con tante altre scuole provenienti da tutta Italia

Agropoli, confiscato un veicolo. Daspo per due soggetti

Importante attività della Polizia Locale ai fini della sicurezza

Vallo della Lucania, torna “Cinemadamare”: presentato il workshop per gli studenti del Parmenide

I ragazzi dal 5 all'11 maggio saranno formati in un workshop di sceneggiatura guidati da un regista

Antonio Pagano

05/05/2025

Tumore ovarico, i Templi di Paestum si illuminano di verde tiffany per combattere una malattia troppo poco conosciuta

La Dr.ssa Tiziana D’Angelo, Direttore dei Parchi Archeologici di Paestum e Velia, non ha mancato di dimostrare la propria vicinanza all’associazione ALTo e a tutte le donne colpite da questa grave patologia

Giornata internazionale delle Ostetriche, un aiuto prezioso per le donne. Parla Maria Tramontano, Ostetrica presso l’Immacolata di Sapri

"Noi ostetriche siamo le spettatrici particolari nel percorso prezioso rappresentato dalla nascita - ha dichiarato Maria Tramontano, responsabile ostetriche del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell'ospedale "Immacolata" di Sapri

Roscigno, inaugura la Bottega della Comunità: in programma visite gratuite

Il taglio del nastro è in programma per sabato 10 maggio alle ore 10:00

Ponti di primavera: quasi novemila controlli della Polizia

Attività nei luoghi della movida ma anche nelle località turistiche, dalla Costiera Amalfitana al Cilento

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Atto vandalico alla sede CGIL a Salerno, incontro con il Prefetto: “Non ci faremo intimidire”

Un incontro cordiale e costruttivo durante il quale il rappresentante territoriale del Governo ha assicurato la massima attenzione e collaborazione per contrastare una spirale di episodi intimidatori

Agropoli: rilanciare l’isola pedonale, ecco le proposte del presidente del consiglio Franco Di Biasi

Proposta l'istituzione di un tavolo tecnico, inventivi fiscali e altre forme di supporto al commercio nel centro di Agropoli

Ernesto Rocco

05/05/2025

Torna alla home