Attualità

Pellare omaggia Eleonora Duse con lo spettacolo: “La mia vita in atti”

L'appuntamento è per il 27 dicembre presso il Borracho

Comunicato Stampa

23 Dicembre 2024

Eleonora Duse

Il 27 dicembre 2024 presso il Borracho a Pellare si terrà la replica dell’apericentenario 1924 – 2024 Eleonora Duse “La mia vita in atti”, iniziativa promossa da Vallo Città delle donne, un format di sensibilizzazione sull’ obiettivo 5, parità di genere, Agenda ONU 20230 avviato dall’attivista volontaria dr.ssa Laura Cuozzo su input del sindaco di Vallo della Lucania dr. Antonio Sansone.

InfoCilento - Canale 79

Omaggio alla diva Duse

Vari intellettuali saranno impegnati nell’illustrare, alternando a momenti di degustazione stuzzicheria e calici di buon vino, la vita di una grande donna italiana, nota per la sua grande maestria artistica di performance teatrale, musa per eccellenza anche di Gabriele D’Annunzio. La vita della Duse può ispirare le donne a nutrire i propri sogni d’indipendenza economica, emancipazione ed autostima. Così come per altre grandi donne (già omaggiate a partire dal 2023 sempre in seno al progetto Vallo Città delle donne) del panorama culturale nazionale ed internazionale, quali Anna Magnani, Sidonie Colette, Madre Teresa di Calcutta, anche Eleonora Duse merita addirittura una replica, attraverso la soggettivazione del timbro vocale, pose plastiche ed anima degli intellettuali qui di seguito elencati: il linguista e scrittore Aniello Amato, la professoressa Barbara Amorelli, la scrittrice Antonella Casaburi, l’attivista Agenda ONU Laura Cuozzo, la studentessa Maria Rosaria De Luca, la regista ed attrice amatoriale Anna Fatigati, la professoressa Simona Ferolla.

La vita della Duse può ispirare le donne a nutrire i propri sogni d’indipendenza economica

La richiesta di una replica deriva dal successo ottenuto per la presentazione in anteprima dell’apericentenario a Vallo proprio a ridosso della giornata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. L’ambiente intimo che si è creato tra i partecipanti e gli intellettuali di entrambi i sessi ha permesso uno scambio proficuo di riflessioni sui ruoli dell’uomo e della donna nella società contemporanea che ripropongono oggi come nel passato le stesse problematiche di accesso a ruoli assertivi di bravura e professionalità femminile in ogni settore, dall’artistico allo scientifico, dal politico all’amministrativo. Questi incontri incentivano ad abbattere la distanza sociale, aiutano l’economia e rafforzano la rete amicale per uno sforzo collettivo di autopromozione di inaspettate competenze umane e valorizzazione del territorio, spesso oggetto di critiche di spopolamento e asfissia culturale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

La Polisportiva Basket Agropoli annuncia l’ingaggio di Federico Garcia

Ecco il lungo argentino. Un rinforzo di grande esperienza per la nuova stagione

Torna alla home