Attualità

Lustra, il sindaco Luigi Guerra presenta il cartellone degli eventi natalizi

Si parte con il villaggio di Babbo Natale domani, domenica 22 dicembre alle ore 14:00 a Corticelle, Bivio Santa Lucia

Roberta Foccillo

21 Dicembre 2024

Svelato il programma degli eventi natalizi che si svolgeranno a Lustra e frazioni. Un cartellone ricco, studiato nei minimi dettagli e reso possibile grazie ad un finanziamento. Negli studi di InfoCilento, il sindaco Luigi Guerra, ha illustrato il programma e si è detto soddisfatto, annunciando serate di divertimento assicurato.

InfoCilento - Canale 79

Il programma completo

Si parte con il villaggio di Babbo Natale domani, domenica 22 dicembre alle ore 14:00 a Corticelle, Bivio Santa Lucia con gonfiabili, mascotte, il regno di ghiaccio di Frozen, baby dance, trucco bimbi, ballon art e bolle di sapone giganti. Un momento di gioia pensato su misura per tutti i bambini. Un ricco cartellone che prevede la presenza di diversi gruppi musicali cilentani che animeranno Lustra e le varie frazioni per “riscaldare” l’atmosfera.

Il 26 dicembre, alle ore 21:30 a Lustra sarà la volta dei Rittantico, il 27 dicembre dalle 18.30, l’appuntamento il suggestivo Presepe Vivente, il 28 dalle ore 20:00 Focara, prodotti tipici e Peppe Foresta e Les di Matteo con il live music previsto nella splendida cornice del Castello di Rocca Cilento.

Il 30 alla frazione Corticelle, si esibiranno i Kiepò dalle ore 21:30. Il 2 gennaio, dalle ore 14:00 “Aspettando la Befana”, un appuntamento atteso da tutti i bambini. Altro appuntamento imperdibile, sarà quello del 4 gennaio in compagnia della violinista, Helena Caminiti presso la Chiesa di S. Antonio, in località Selva. Gli eventi termineranno il 6 gennaio con il live del cilentano Daniele Botticchio e la sua band a Ponti Rossi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, ancora furti in spiaggia: rubata borsa a dei turisti

L’estate è oramai agli sgoccioli eppure non si placa l’ondata di furti che ha colpito il litorale capaccese

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Costiera Amalfitana e Cilento sotto la lente: controlli sulle locazioni turistiche, scattano le sanzioni

Controlli della Guardia di Finanza nelle località costiere, accertate 34 violazioni. Scoperti anche lavoratori in nero

Ernesto Rocco

05/09/2025

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Ottati, l’ex frantoio popolare diventerà un laboratorio di trasformazione dei prodotti: consegnati i lavori

Fichi, nocciole micorizzate al tartufo tra i prodotti che potranno essere lavorati e poi carni di maiale e galline allo stato brado

Centola: taglio del nastro per la nuova scuola

Il 13 settembre l'apertura dell'istituto scolastico dopo i lavori di demolizione e ricostruzione

All’alba da Caggiano a Viggiano: in cammino verso la Madonna Nera

I pellegrini attraverseranno i territori di Sant’Angelo le Fratte, Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo, Marsicovetere e Viggiano

Agropoli: tributo alla memoria e all’impegno civile: Elvira Serra presenta “Paolo Serra. Il sindaco gentiluomo”

Omaggio a Paolo Serra, sindaco gentiluomo: il libro di Elvira Serra celebra la memoria, l’impegno civile e l’amore per Agropoli e la sua comunità

Torna alla home