Attualità

Eboli: è Francesco Cozzolino il garante contro gli abusi della società sportiva “Sele Marathon”

Cozzolino avrà il compito di garantire che nell'associazione non si verifichino, comportamenti scorretti come, tra gli altri, abuso psicologico, abuso fisico

Silvana Scocozza

21 Dicembre 2024

Francesco Cozzolino

La nomina è giunta inaspettata in queste ore. Francesco Cozzolino, presidente di Spes Unica, è stato individuato e nominato “Garante contro gli abusi” in omaggio a quando disposto dalla Fidal per il rispetto del D.Lgs. 39/2021, rt. 16, comma 4.

InfoCilento - Canale 79

Un incarico di prestigio

Un incarico di spessore, che riconosce nella figura di Cozzolino un professionista affermato e una figura competente in un delicato quando complesso settore: quello, appunto, che lotta contro gli abusi.

Le priorità

La società sportiva Sele Marathon ha conferito l’incarico di Garante contro gli abusi e soprusi a Francesco Cozzolino che, inserendosi in una macchina organizzativa federale, avrà il compito di ‘garantire’ che nello svolgimento delle sua attività nell’Associazione non si verifichino i seguenti comportamenti: l’abuso psicologico; l’abuso fisico; la molestia sessuale; l’abuso sessuale; la negligenza; l’incuria; l’abuso di matrice religiosa; il bullismo, il cyberbullismo, i comportamenti discriminatori.

«A Francesco, fra l’altro padre di uno dei nostri più affezionati giovani atleti, l’augurio di buon lavoro e il supporto di tutto lo staff dirigenziale e delle famiglie da sempre vicine allo sport».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home