Attualità

Agropoli: l’associazione “O Cilento APS” a Bruxelles per un incontro con la Vicepresidente del Parlamento Europeo

Tanti i temi discussi nel corso dell'incontro

Raffaella Giaccio

20 Dicembre 2024

Associazione Cilento Aps, Parlamento Europeo

L’associazione “O Cilento APS” di Agropoli, ha partecipato ad un incontro produttivo, a Bruxelles con la Vicepresidente del Parlamento Europeo, On. Pina Picierno. L’incontro tra la delegazione del Congresso Nazionale delle Associazioni Ucraine in Italia e la Vicepresidente del Parlamento Europeo si è rivelato particolarmente ricco di spunti e contenuti e interessanti.

InfoCilento - Canale 79

I temi discussi

Durante l’incontro, tanti i temi discussi riguardanti il contesto informativo, sociale e professionale della diaspora ucraina in Europa. Nel corso della discussione, l’attenzione si è concentrata sull’influenza della propaganda russa sull’elettorato in Italia, che contribuisce a creare una percezione distorta del conflitto russo-ucraino. Come gesto simbolico, la delegazione ha consegnato libri e una chiavetta USB contenenti materiali che raccontano la verità sugli eventi in Ucraina.

La necessità di rafforzare le sanzioni contro i propagandisti russi: è stata sottolineata l’urgenza di vietare le esibizioni in Europa di attori, cantanti, musicisti, giornalisti e altre personalità che sostengono apertamente la guerra e il regime criminale di Vladimir Putin. La protezione dei diritti degli ucraini costretti a lasciare le loro case a causa dell’aggressione russa, trovando rifugio temporaneo in Italia. Attualmente, il paese ospita generosamente oltre 300.000 ucraini. Si è sottolineato che queste persone desiderano lavorare, integrarsi e diventare parte integrante della società italiana. Esprimiamo la nostra gratitudine alla Vicepresidente per l’attenzione dedicata ai problemi degli ucraini e per la sua disponibilità al dialogo. L’accordo per una futura collaborazione rappresenta un passo importante verso il rafforzamento del sostegno all’Ucraina e l’integrazione degli ucraini nella comunità europea.

L’impegno dell’associazione “O Cilento”

APS ” O Cilento” fa parte del Congresso nazionale delle associazioni ucraine in Italia é stata rappresentata dalle soci di associazione Bilomazur Oksana e Kobel Liliya,che gestiscono, come volontari, lo sportello ” L’accoglienza e orientamento ai profughi ucraini” al comune di Agropoli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home