Cilento

Maxi impianto a biometano ad Ogliastro Cilento, Raffaele Pesce chiede chiarimenti

Chiesta la convocazione di una seduta monotematica per fare chiarezza sul mega impianto a biometano

Ernesto Rocco

20 Dicembre 2024

Raffaele Pesce

Il consigliere comunale di Agropoli e consigliere dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Raffaele Pesce, ha presentato una richiesta ufficiale per convocare un’assemblea pubblica dedicata all’impianto di biometano in costruzione a Ogliastro Cilento. La decisione, indirizzata all’ente unionale, nasce dalla preoccupazione di cittadini e amministratori locali circa l’impatto ambientale e sociale di questa nuova infrastruttura.

InfoCilento - Canale 79

Dubbi e preoccupazioni

Nella sua missiva, il consigliere Pesce sottolinea l’importanza di un confronto trasparente e aperto con la cittadinanza. “Senza alcun preconcetto e presa di posizione”, scrive Pesce, “chiedo di convocare il Consiglio generale unionale, per una seduta monotematica, e/o comunque una assemblea”. L’obiettivo è quello di fare chiarezza sui dubbi emersi e di fornire alla comunità tutte le informazioni necessarie per valutare l’impatto dell’impianto di biometano.

Le richieste del consigliere

In particolare, Pesce chiede che durante l’assemblea siano presenti il sindaco di Ogliastro Cilento e i tecnici incaricati della realizzazione dell’impianto, i quali dovranno illustrare le finalità del progetto, il metodo di gestione, l’impatto ambientale, la proficuità e la sicurezza.

La richiesta di Pesce rappresenta un segnale di attenzione verso le istanze dei cittadini che nei giorni scorsi si sono riuniti in comitato e conferma la necessità di un confronto aperto e trasparente sulle tematiche ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Vallo della Lucania: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domande devono pervenire entro e non oltre il 7 settembre. Ecco le info utili

Antonio Pagano

30/08/2025

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Torna alla home