Attualità

Eboli, primo appuntamento della rassegna musicale “Xmas Vibes” con il cantautore cilentano Napoleone

L'appuntamento è per questa sera alle ore 20:00 con il live acustico del giovane cantautore cilentano, Davide Napoleone

Comunicato Stampa

19 Dicembre 2024

Davide Napoleone

Giovedì 19 dicembre il ManES, Museo archeologico nazionale di Eboli, prolungherà il suo orario di apertura fino alle ore 21.30 e, in collaborazione con il Comune di Eboli e “CLIP – Generazione Attiva”, presenterà il primo appuntamento della rassegna musicale XMAS VIBES – Music before Christmas.

InfoCilento - Canale 79

Apertura straordinaria del ManEs

L’apertura straordinaria serale si inserisce nell’ambito delle iniziative, promosse dal Ministero della Cultura, per la valorizzazione dei musei e luoghi della cultura statali mediante il prolungamento degli orari di accesso ai musei.

Protagonista della serata sarà il giovane cantautore Napoleone che, con la sua musica, darà voce alle esperienze e alle aspirazioni delle nuove generazioni.

Questa iniziativa segna anche l’avvio delle attività del progetto “CLIP – Generazione Attiva”, promosso dalle Politiche Giovanili e Pari Opportunità del Comune di Eboli, che ha l’obiettivo di dare voce ai giovani, trasformando le loro idee in azioni concrete e costruendo un dialogo tra cittadini e istituzioni.

L’evento si aprirà alle ore 19.30, presso il Museo archeologico nazionale di Eboli, con i saluti istituzionali e la presentazione del progetto “CLIP – Generazione Attiva”.

Live acustico di Napoleone

A seguire, a partire dalle ore 20.00, entreremo nel vivo della serata con il concerto acustico di Napoleone, cantautore di origini capaccesi, che, attraverso le sue canzoni, racconta le esperienze di tanti giovani del territorio, spesso segnate dal distacco dalle proprie radici e dalla terra natia. La suggestiva cornice del Museo regalerà un’esperienza unica, dove la musica si fonderà armoniosamente con il patrimonio storico e culturale del territorio.

Al termine dell’evento presso il museo, a partire dalle ore 21.30, la serata proseguirà nel Chiostro del Complesso Monumentale di San Francesco con il concerto di Vesuviano, cantautore di origini partenopee.

La partecipazione all’evento è gratuita e non occorre prenotazione.

Per l’occasione, a partire dalle ore 18.00, anche l’ingresso al museo sarà gratuito (ultimo ingresso ore 21.00).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Castellabate: ecco la spiaggia inclusiva

Un tratto di litorale attrezzato per le persone con disabilità. Al via la fase sperimentale

Pollica, cerimonia in ricordo di Angelo Vassallo: “Sempre alla ricerca di verità”

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, la comunità di Pollica e tante istituzioni si sono riunite in una cerimonia

Castellabate: matrimonio speciale in canoa e waterbike a Punta Licosa

I due freschi sposi si sono lasciati incantare dalle bellezza del territorio navigando in mare con canoe e waterbike messe a disposizione dal Circolo Nautico Punta Tresino

Sapri: recuperato lo yacht incendiato in agosto, attesi i periti per accertare le cause del rogo

Sono occorsi diversi giorni per riportare in superficie il relitto presente sul fondale antistante la struttura portuale, a 54 metri di profondità

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Torna alla home