Cilento

Perito: a 100 anni dal primo annuncio radio inaugurata “Radio D’Epoca in mostra”

La mostra è allestita fra le architetture del Palazzo Marchesale situato nel centro storico di Ostigliano

Daniele Romualdi

17 Dicembre 2024

Sabato 14 dicembre alle ore 18:00 è stata inaugurata l’esposizione dal titolo “Radio D’Epoca in mostra“. L’evento, voluto dall’Amministrazione Comunale di Perito, è stato realizzato in occasione dei 100 anni della radio in Italia: nell’ottobre del 1924, infatti, la radio italiana trasmetteva il suo primo annuncio.

InfoCilento - Canale 79

L’apertura della mostra, allestita fra le architetture del Palazzo Marchesale situato nel centro storico di Ostigliano, è stata preceduta da un convegno che, nella prima parte, ha visto il racconto della propria esperienza di alcuni dei protagonisti di altrettante radio nate nel Cilento degli anni ’70 del secolo scorso.

Radio d’epoca in mostra

L’esposizione, che raccoglie numerosi apparecchi radio collezionati negli anni da un appassionato originario del Comune di Perito, sarà visitabile nei giorni 14, 15 e 16 dicembre 2024 con i seguenti orari: Sabato dalle 18:30 alle ore 21:30 Domenica 15 dalle 09:30 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00 Lunedì dalle 09:30 alle 12:00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Tg InfoCilento 30 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Torna alla home