Attualità

Fondazione Vassallo: “ASMEL acquista 1.000 copie del libro Il Vento tra le mani di Dario Vassallo per 1.000 amministratori locali”

Un gesto unico nel panorama italiano, che rende omaggio ad Angelo Vassallo, figura simbolo di politica al servizio del bene comune

Comunicato Stampa

14 Dicembre 2024

Dario Vassallo

ASMEL, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, ha acquistato 1.000 copie del libro Il Vento tra le mani. Vita politica del Sindaco Pescatore di Dario Vassallo per distribuirle ad altrettanti amministratori locali.

InfoCilento - Canale 79

Un gesto unico nel panorama italiano, che rende omaggio ad Angelo Vassallo, figura simbolo di politica al servizio del bene comune, e mira a diffondere il suo messaggio di impegno e responsabilità tra le comunità locali. La presentazione ufficiale dell’edizione speciale del libro, curata da IOD Edizioni su richiesta di ASMEL, si terrà durante il Forum ASMEL 2024, intitolato “L’Autonomia Differente. Rafforzare i Comuni, Ridurre la burocrazia”, lunedì 16 dicembre presso il prestigioso Palazzo Caracciolo di Napoli, in Via Carbonara 112.

La dichiarazioni

“Questo progetto è un omaggio straordinario al Sindaco Pescatore—ha dichiarato Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore e autore del libro—e rappresenta un passo significativo per portare il messaggio di Angelo in 1.000 Comuni italiani. Attraverso questo libro, Angelo Vassallo potrà simbolicamente entrare nelle case dei nostri amministratori locali, ispirandoli a un futuro politico basato sulla cultura del bene comune.”

ASMEL, che oggi rappresenta 4.500 enti locali italiani, si è distinta per aver compreso pienamente l’importanza del messaggio di Il Vento tra le mani. “Non conosco personalmente nessuno in ASMEL—ha sottolineato Dario Vassallo—e proprio per questo la loro iniziativa assume un valore ancora più profondo: hanno colto il significato universale di questa storia, senza alcuna spinta personale. Non credo che in Italia si sia mai visto un ente acquistare 1.000 copie di un libro in un’unica volta. Questo dimostra che è in atto una vera rivoluzione culturale che parte dai Comuni, e ASMEL è il motore di questo cambiamento.”

La distribuzione del libro rappresenta un simbolo di rinascita culturale e politica. “Questo è ciò che avevo scritto mesi fa: ‘Questo libro entrerà nella storia di questo Paese.’ Oggi vedo questa visione prendere forma,” ha aggiunto il Presidente della Fondazione. La Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore ringrazia ASMEL per questo straordinario tributo e per l’impegno nel diffondere il messaggio di Angelo Vassallo tra gli amminstratori locali italiani “Semplicemente, grazie ASMEL,” ha concluso Dario Vassallo. “Il vostro gesto rappresenta una testimonianza concreta di come il ricordo e l’esempio del Sindaco Pescatore possano lasciare il segno e ispirare un futuro migliore.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Torna alla home