Attualità

Sala Consilina: donato un “Tappeto magico di Speranza”

Un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni

Federica Pistone

10 Dicembre 2024

Si è conclusa con una grande festa, ricca di sorrisi e emozioni, l’ultima giornata della IV edizione del Torneo di Calcio a 5 Memorial Pinuccio Lamura. Un evento che ha unito bambini, famiglie e l’intera comunità di Sala Consilina in un caloroso abbraccio di gioia e solidarietà. Al centro di questa manifestazione speciale, l’inaugurazione del Magic Carpet, un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni della Fondazione Lamura e di tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa nel corso dei mesi.

InfoCilento - Canale 79

A partire dalle ore 10.00 di ieri, presso la scuola primaria Fonti di Sala Consilina, il Magic Carpet è stato ufficialmente presentato. Questo straordinario strumento, integrato nella già meravigliosa stanza sensoriale della scuola, non rappresenta solo un gioco, ma una risorsa preziosa per tutti i bambini coinvolti.

Tra gioco e inclusione

Grazie ai suoi giochi di luce e alla possibilità di stimolare l’interazione, il tappeto attiva e coinvolge tutti i sensi, creando esperienze di gioco e apprendimento. Sarà messo a disposizione dei bambini “speciali” della scuola e di altri che ne avranno bisogno, come segno tangibile di inclusione e attenzione. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Antonella Vairo, del sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, dei fratelli Lamura, dei bambini della scuola Fonti, di Don Gabriele Petroccelli e, naturalmente, della madrina d’eccezione del torneo, Lua, la cui presenza ha conferito un ulteriore significato speciale a questa giornata.

È stata una festa, senza dubbio, ma anche un momento di riflessione. Attraverso canzoni e poesie, è stato celebrato il valore della diversità e l’importanza di abbattere le barriere fisiche e culturali che spesso separano le persone. Ogni bambino, senza distinzione, ha il diritto di sentirsi parte di un mondo che accoglie e sostiene, ed è stato questo il messaggio centrale di questa giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home