Attualità

Sala Consilina: donato un “Tappeto magico di Speranza”

Un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni

Federica Pistone

10 Dicembre 2024

Si è conclusa con una grande festa, ricca di sorrisi e emozioni, l’ultima giornata della IV edizione del Torneo di Calcio a 5 Memorial Pinuccio Lamura. Un evento che ha unito bambini, famiglie e l’intera comunità di Sala Consilina in un caloroso abbraccio di gioia e solidarietà. Al centro di questa manifestazione speciale, l’inaugurazione del Magic Carpet, un tappeto interattivo acquistato grazie alle generose donazioni della Fondazione Lamura e di tutti coloro che hanno sostenuto questa iniziativa nel corso dei mesi.

A partire dalle ore 10.00 di ieri, presso la scuola primaria Fonti di Sala Consilina, il Magic Carpet è stato ufficialmente presentato. Questo straordinario strumento, integrato nella già meravigliosa stanza sensoriale della scuola, non rappresenta solo un gioco, ma una risorsa preziosa per tutti i bambini coinvolti.

Tra gioco e inclusione

Grazie ai suoi giochi di luce e alla possibilità di stimolare l’interazione, il tappeto attiva e coinvolge tutti i sensi, creando esperienze di gioco e apprendimento. Sarà messo a disposizione dei bambini “speciali” della scuola e di altri che ne avranno bisogno, come segno tangibile di inclusione e attenzione. L’inaugurazione ha visto la partecipazione della dirigente scolastica Antonella Vairo, del sindaco di Sala Consilina Domenico Cartolano, dei fratelli Lamura, dei bambini della scuola Fonti, di Don Gabriele Petroccelli e, naturalmente, della madrina d’eccezione del torneo, Lua, la cui presenza ha conferito un ulteriore significato speciale a questa giornata.

È stata una festa, senza dubbio, ma anche un momento di riflessione. Attraverso canzoni e poesie, è stato celebrato il valore della diversità e l’importanza di abbattere le barriere fisiche e culturali che spesso separano le persone. Ogni bambino, senza distinzione, ha il diritto di sentirsi parte di un mondo che accoglie e sostiene, ed è stato questo il messaggio centrale di questa giornata.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home