Attualità

Eboli: tutto pronto per “Lenzuola d’Arte” Xmas Edition III

L’esposizione sarà visitabile dal 10 dicembre 2024 all' 8 gennaio 2025

Comunicato Stampa

9 Dicembre 2024

Museo di Eboli

Con “Segni del tempo”, a partire dal prossimo 10 dicembre, torna al Museo archeologico nazionale di Eboli Lenzuola d’Arte – Xmas Edition III. Lenzuola d’Arte è un progetto originale e innovativo di arte urbana, nato dall’idea degli artisti ebolitani Gerardo Bisogni ed Enrico Visconti, che, per tutta l’estate 2024, ha trasformato Eboli, Capaccio-Paestum e Ispani in gallerie d’arte all’aperto. Ispirata alla tradizione mediterranea dei panni stesi tra i palazzi, Lenzuola d’Arte è un’operazione di land art in cui l’ambiente circostante interagisce con le opere d’arte, diventandone parte, e apre una riflessione tra arte e paesaggio, natura e cultura.

InfoCilento - Canale 79

L’appuntamento

Le Lenzuola d’Arte, che saranno esposte nel Museo archeologico nazionale di Eboli, hanno subito gli effetti degli agenti atmosferici, del sole rovente, della pioggia battente e del vento. Hanno respirato aria e smog, odori e profumi. Hanno vissuto, visto e raccontato. E tornano a farlo.

L’esposizione accompagnerà i visitatori lungo le sale del Museo, in dialogo continuo con le collezioni archeologiche, consentendo di ammirare da vicino le lenzuola d’arte, corredate da una breve descrizione e dalla biografia dell’autore, e di apprezzarne i particolari e le tecniche artistiche che la collocazione all’aperto e in alto rendeva difficile.

L’esposizione sarà visitabile dal 10 dicembre 2024 all’ 8 gennaio 2025 negli orari di apertura del Museo: dal martedì al sabato, dalle ore 9.00 alle ore 19.00, ultimo ingresso alle ore 18.30, e la domenica, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, ultimo ingresso alle ore 13.00.

Le info utili

La visita è compresa nel biglietto ordinario di ingresso al museo: intero 5,00€; ridotto 2,00€ (dai 18 ai 25 anni); gratuito (minori di 18 anni e aventi diritto).

Lenzuola d’Arte – Xmas Edition III è realizzata dall’Associazione Lenzuola d’Arte, in collaborazione con il Museo archeologico nazionale di Eboli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Rufo, in mille per la solidarietà. Successo per “Aggiungi un posto a tavola” contro la fibrosi cistica

Cittadini e volontari si sono messi a disposizione come cuochi, camerieri e organizzatori, offrendo il proprio contributo per una causa importante

Emergenza cinghiali in Cilento: diffida collettiva dei cittadini di Orria

Circa 60 cittadini hanno sottoscritto una diffida collettiva inviata a Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente Parco Nazionale del Cilento, Comune, Prefettura e Procura della Repubblica di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

01/09/2025

«Visita medica immediata se paghi», nuove polemiche sulla sanità salernitana

Il caso di una madre a cui è stata offerta una visita medica per la figlia con una disponibilità immediata, a fronte di un pagamento di 130 euro, ha sollevato […]

Cybersecurity: la nuova frontiera della protezione digitale per aziende e cittadini

Un caso emblematico è quello di Convergenze: nata come ISP, ha diversificato nel tempo la propria offerta diventando una multiutility e includendo tra i suoi servizi anche strumenti di cybersecurity

Da Porto a Milazzo a piedi per costruire un futuro più giusto: arriva a Salerno e nel Cilento Mauro Mondello

Un giornalista, uno zaino, un paio di scarpe da trekking e un obiettivo chiaro: sostenere due iniziative di impatto sociale nel cuore della Sicilia. È questa la premessa del viaggio […]

Ernesto Rocco

01/09/2025

Manca personale sanitario nel salernitano: «è impiegato in posizioni improprie»

La Nursind accusa l'azienda di demansionare centinaia di infermieri. «Centinaia di lavoratori destinati in ufficio anziché in corsia»

Ernesto Rocco

01/09/2025

Settembre, il mese del rientro a scuola. Al via le attività. Calano gli studenti

Il rientro sui banchi in Campania si avvicina. Diverse le novità per l'anno scolastico 2025/2026, che si caratterizzerà per l'ennesimo calo di studenti

Ernesto Rocco

01/09/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva a Capaccio Paestum

La reliquia del Beato Carlo Acutis arriva al Santuario di Paestum. Un evento che unisce spiritualità e tradizione

Ernesto Rocco

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Torna alla home