Attualità

San Mauro Cilento, nuove opportunità per lavoratori fragili e vulnerabili

L’adesione al programma rappresenta un segnale concreto di attenzione alle esigenze dei cittadini più vulnerabili

Manuel Chiariello

9 Dicembre 2024

Municipio San Mauro Cilento

Il Comune di San Mauro Cilento ha annunciato la sua partecipazione al Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), un’iniziativa nazionale volta a supportare le categorie di lavoratori più fragili e vulnerabili.

Il progetto

L’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Pisacane, ha avviato le procedure per l’attivazione di tirocini formativi rivolti a specifici profili professionali. Tra le figure richieste figurano: archivista e bibliotecario, servizi di pulizia spazi ed ambienti, servizi di assistenza a persone con fragilità, manutenzione del verde pubblico. L’amministrazione comunale dimostra così un forte impegno verso la promozione dell’inclusione sociale e il rafforzamento del tessuto economico e occupazionale locale. L’adesione al programma rappresenta un segnale concreto di attenzione alle esigenze dei cittadini più vulnerabili, offrendo loro strumenti per il reinserimento lavorativo e per il recupero della dignità professionale.

L’impegno del comune

Con questa iniziativa, il Comune di San Mauro Cilento si pone come esempio virtuoso di amministrazione locale attenta ai bisogni delle fasce più deboli della popolazione. L’inclusione nel Programma GOL non solo rappresenta un’opportunità per i cittadini, ma contribuisce anche al rafforzamento delle competenze lavorative e alla valorizzazione del territorio, in linea con i principi di sviluppo sostenibile promossi dall’UNESCO. San Mauro Cilento, con il suo impegno nel favorire l’inclusione lavorativa, dimostra che anche i piccoli comuni possono giocare un ruolo importante nel promuovere politiche sociali innovative ed efficaci.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Vallo della Lucania-Campora: avvistati quattro cuccioli di lupo

Sorpresa e incredulità per un uomo originario di Torre del Greco quando, rientrando da una festa a Stio, si è imbattuto in quattro cuccioli di lupo

Torna alla home