Attualità

Cilento: la Confesercenti contro la desertificazione commerciale nei piccoli borghi

In tanti piccoli borghi del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni tantissimi sono gli abitanti che vivono in un paese privi di una o più attività commerciali

Comunicato Stampa

6 Dicembre 2024

Confesercenti

Negozi nel Cilento, una persona su due vive in un Comune senza alimentari né bar. Quanti sono gli abitanti senza un’attività commerciale di base? Confesercenti scatta una fotografia della desertificazione. In tanti piccoli borghi del Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni tantissimi sono gli abitanti che vivono in un paese privi di una o più attività commerciali di base, alimentari, edicole, bar o distributori carburanti. Abbiamo visto sparire uno o più servizi essenziali dal territorio in questi ultimi 10 anni.

InfoCilento - Canale 79

Fotografia della “desertificazione” commerciale scattata da Confesercenti nazionale

Tanti cilentani residenti non hanno più nel proprio territorio comunale un negozio o rivenditore di elettronica ed elettrodomestici. Altri sono privi di un emporio, di una pescheria, e ancora non hanno accesso a macellerie, mentre devono andare in un altro comune per trovare un negozio di ortofrutta. L’indagine, dunque, evidenzia un meccanismo che vede svuotarsi i piccoli comuni della provincia di Salerno che perdono abitanti e, di conseguenza, negozi e attività commerciali e di servizio.

Le richieste

Un’emorragia rispetto alla quale Confesercenti chiede l’intervento della politica, a livello nazionale, ma anche a livello locale. Lodevole l’ iniziativa del Comune di Montano Antilia dove l’Amministrazione Comunale ha messo a disposizione i propri locali Comunali per aprire nuove attività commerciali senza farsi pagare il fitto per i primi cinque anni di attività. Un ottimo input per i nostri ragazzi a non andare via ed ancorarsi alle proprie origini dando concretamente una mano allo sviluppo commerciale e turistico del proprio paese.

Non a caso come Confesercenti abbiamo aiutato ,seguito e offerto consulenza ad 8 validi ragazzi tra Montano Antilia, Rofrano e Futani per la partecipazione al bando della Regione Campania per l’apertura di nuove attività commerciali nei nostri piccoli paesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Torna alla home