Attualità

Castellabate, si accende il Natale: tutto pronto per l’inaugurazione dei mercatini. Ecco il calendario degli eventi

L'apertura dei mercatimi è prevista per domani alle 17:30

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2024

Castellabate, mercatini

È tutto pronto per festeggiare il Natale 2024 a Castellabate. Tante e diverse saranno le iniziative che accompagneranno cittadini e turisti durante il periodo più magico dell’anno, dal 6 dicembre al 6 gennaio. Si parte già da domani, alle ore 17.30, con l’inaugurazione dei caratteristici e tradizionali mercatini di Natale al Borgo e con l’accensione delle luminarie su tutto il territorio. Il calendario degli eventi sarà animato da diverse tipologie di manifestazioni organizzate dall’Amministrazione Comunale e dalle tante associazioni locali.

Il commento

“Tutta Castellabate respirerà la vera atmosfera del Natale perseguendo nel nostro principale obiettivo che è quello di rendere il paese vivo e visitabile 365 giorni l’anno. Tutti gli eventi sono stati pensati per accontentare famiglie e più piccoli grazie ad un bel lavoro di squadra”, sostiene il Sindaco di Castellabate, Marco Rizzo.

“Anche quest’anno l’evento di punta saranno gli ormai famosi mercatini di Natale al Borgo che accoglieranno i visitatori in ben tre weekend di dicembre. Anche le altre frazioni di Castellabate saranno protagoniste con altre manifestazioni che incrementeranno il flusso turistico, dando un sostegno importante all’intera economia locale”, dichiara l’Assessore al Commercio, Nicoletta Guariglia.

“Il calendario di eventi per il Natale 2024 è frutto di un’ampia sinergia e collaborazione con le associazioni locali con la quale porteremo gioia e divertimento in tutta Castellabate. Vi aspettiamo per condividere insieme suggestivi momenti all’insegna del vero spirito natalizio”, annuncia il Consigliere all’Associazionismo, Gianmarco Rodio.

“A partire da domani sera Castellabate si illuminerà per il Natale con un programma rivolto proprio a tutti. Lo spirito sarà quello della condivisione e dello stare insieme per festeggiare un periodo magico, conclude il Consigliere allo Spettacolo, Clemente Migliorino.

Il calendario (soggetto a modifiche/variazioni)

6/7/8/13/14/15/20/21/22 dicembre

Mercatini di Natale al Borgo – Castellabate Capoluogo – ore 10.00-22.00

6/7/8 dicembre

C’è aria di Natale – (Il Filo della Solidarietà) – fraz. Santa Maria – ore 17.00-20.00

7 dicembre

Bollificio Poppins – Corso Matarazzo, fraz. Santa Maria – ore 18.00

Illuminati dal Natale – Parrocchia Sant’Antonio e Santa Rosa, fraz.Alano, – ore 14.30

8 dicembre

La Magia del Natale – (Pro Loco Lago) – fraz. Lago – ore 10.00

Per fare l’albero ci vuole unione – (Vivi San Marco) – fraz. San Marco – ore 14.30

14 dicembre

Coro Gospel – Santuario Santa Maria a Mare – ore 19.00

20 dicembre

Spettacolo teatrale “La rivoluzione degli elfi” – Piazza Caduti del Mare, fraz. Santa Maria – ore 18.00

21 dicembre

Concerto di Natale – Basilica Santa Maria Assunta, Castellabate Capoluogo – ore 19.00

Santa Claus Bikers – (Ass.Commercianti Castellabate), fraz. Santa Maria – ore 18.00

26 dicembre

Villaggio di Babbo Natale – fraz. Santa Maria – ore 15.00

27 dicembre

Coro Gospel – Chiesa di San Marco Evangelista, fraz. San Marco – ore 19.00

28/29 dicembre

Saperi e Sapori – (Ass. Raffaele Tortora) – fraz. Santa Maria – ore 18.30

30 dicembre

Tombola Vivente – (Vivi San Marco) – fraz. San Marco – ore 18.30

3 gennaio

Coro Gospel – Chiesa Santissima Immacolata, fraz. Lago – ore 19.00

4 gennaio

Coro Gospel – Chiesa Madonna delle Grazie, fraz. Ogliastro Marina – ore 19.00

5 gennaio

Coro Gospel – Chiesa Santa Rosa, fraz. Alano – ore 19.00

6 gennaio

Presepe vivente dei ragazzi – (Parrocchia Santa Maria a Mare) – Piazza Lucia, fraz. Santa Maria – ore 15.00/18.00

È arrivata la Befana – Piazza Comunale, fraz. San Marco – ore 15.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home