Attualità

Consac: l’Assemblea dei Soci sancisce l’ingresso del comune di Polla

Maione: "In questi tre anni il Cda ha profuso uno sforzo importante per fare di Consac una società moderna e sempre più efficiente"

Comunicato Stampa

5 Dicembre 2024

Gennaro Maione

“Il Consiglio di amministrazione ha portato avanti un lavoro importante in questi tre anni: abbiamo profuso un grande impegno per fare di Consac una società moderna, all’avanguardia e gestita secondo le tecniche più efficienti. Una realtà in grado di affrontare al meglio tutte le nuove sfide che ci aspettano, a cominciare da quelle tecnologiche”. Così Gennaro Maione, presidente di Consac, dopo la recente Assemblea degli azionisti. Appuntamento durante il quale è stato sancito l’ingresso di un nuovo Comune, quello di Polla.

InfoCilento - Canale 79

Anche altri ventidue centri saranno gestiti dalla società

Sempre nel corso dell’Assemblea, poi, è stato annunciato che anche altri 22 centri dell’area Cilento-Vallo di Diano saranno gestiti da Consac: “sono state infatti già avviate diverse conferenze dei servizi – riprende Maione – e si confida in tempi celeri di completare questo percorso”.

Il bilancio

La riunione dei Soci, peraltro, è stata pure l’occasione per dare via libera al bilancio infrannuale (in vista dell’aumento di capitale necessario all’ingresso tra gli azionisti al Comune di Polla) e per rappresentare la situazione relativa agli investimenti. Nello specifico: oltre 70 milioni di euro per interventi già avviati o vicini all’ultimazione (dall’adeguamento di reti e collettori fognari all’ammodernamento delle infrastrutture distributive, dagli impianti di potabilizzazione alla digitalizzazione delle strutture); 22,2 milioni destinati a iniziative ammesse al finanziamento e prossime all’avvio; 52,3 milioni, ancora, alla voce interventi finanziabili; più di 316 milioni per opere di cui è stato chiesto l’inserimento nell’elenco delle opere finanziabili. Iniziative di investimento intraprese o valutate negli ultimi anni da Consac per un valore complessivo potenzialmente superiore ai 460 milioni di euro.

Gli obiettivi

Inoltre, spostando l’obiettivo sul versante interno, è stata creata una macrostruttura per governare il riordino complessivo dei ruoli e delle responsabilità societarie, che ha reso possibile una riorganizzazione di Consac tesa proprio a garantire sempre maggiore efficacia alla gestione, attraverso funzioni snelle ed efficienti. Infine, ai Soci sono state illustrate le importanti iniziative collegate alla cybersicurezza. Tra i dati al primo semestre 2023 e quelli al 1°luglio 2024, infatti, si rileva una decisa diminuzione della percentuale di vulnerabilità critiche riscontrate dai sistemi di protezione, a dimostrazione di come gli sforzi compiuti per aumentare la detection di anomalie di sicurezza e la protezione dell’infrastruttura, sono stati efficaci nel medio periodo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, questa mattina la commemorazione di Mario De Marco, Antonio Bandiera e Antonio Palumbo, vittime di terrorismo

Solenne cerimonia alla presenza del Prefetto e del Questore di Salerno per ricordare l'attentato del 1982

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Agropoli: presentato il programma della stagione teatrale del De Filippo

Nove gli spettacoli in programma a partire dal 12 novembre. Ultimo appuntamento il 17 marzo

Revoca concessione per allevamento di tonni a Battipaglia, esulta Greenpeace

Dopo la pubblicazione del rapporto “Caccia all’oro rosso” di Greenpeace sugli impianti di ingrasso del tonno rosso in Italia, l’amministrazione comunale di Battipaglia ha avviato una procedura di annullamento della […]

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

Camerota, estate senza blackout: potenziata la rete elettrica

Esulta il sindaco: «I risultati si sono visti. Quest’estate non abbiamo avuto blackout e le attività hanno potuto lavorare senza interruzioni.»

Caos stipendi all’Asl Salerno, Nursind accusa: “Errori gravi, pretendiamo chiarezza”

"Siamo stanchi di essere presi in giro. Pretendiamo chiarezza immediata e i nominativi dei responsabili, come previsto dalla legge. Non permetteremo che a pagare siano sempre i lavoratori"

Piano di zona S8: al via le iscrizioni ai micro nidi dell’Ambito

C'è tempo fino al 3 settembre per presentare domanda. Ecco le info utili

Antonio Pagano

26/08/2025

Oggi si festeggia Sant’Alessandro: l’almanacco del 26 agosto

Il 26 agosto 1789 nasce la Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo. Scopri eventi, santi, nascite e curiosità legate a questa data che ha segnato la storia moderna.

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Torna alla home