Attualità

Roccadaspide, rifiuti interrati: il proprietario del terreno non ha bonificato l’area. Ecco i provvedimenti

L’area è stata oggetto di indagine e di analisi anche da parte dell’Arpac che ha eseguito i rilievi necessari per valutare il danno ambientale

Alessandra Pazzanese

3 Dicembre 2024

Era stata firmata alla fine di agosto dal sindaco di Roccadaspide, Gabriele Iuliano, l’ordinanza di rimozione e smaltimento dei rifiuti speciali e dei rifiuti urbani abbandonati e interrati in modo incontrollato in un vasto terreno di proprietà privata, appartenente ad un residente e sito in località Trefico. Del caso ne aveva parlato anche la stampa nazionale e sull’area vi era anche un allevamento di suini. L’area è stata oggetto di indagine e di analisi anche da parte dell’Arpac che ha eseguito i rilievi necessari per valutare il danno ambientale.

I provvedimenti

Sul caso si sono tenuti diversi incontri in Procura con il sindaco Iuliano e con tutte le autorità competenti. I tecnici della Procura, della Provincia di Salerno e del Comune di Roccadaspide, si occuparono di elaborare il progetto per la messa in sicurezza del sito in cui le operazioni di scavo per la caratterizzazione dei rifiuti furono eseguite con mezzi del XXI Rgt. Genio Guastatori dell’Esercito Italiano di Caserta e sotto la guida e il controllo dei Carabinieri del NOE di Napoli.

Al proprietario del terreno fu ordinato di procedere, con la massima urgenza ed entro e non oltre i sessanta giorni a decorrere dal 28 agosto 2024, alla rimozione dei rifiuti e allo smaltimento e recupero degli stessi nei modi previsti dalla legge e tramite ditte opportunamente autorizzate. Il proprietario avrebbe dovuto anche provvedere a far analizzare le matrici ambientali ossia il suolo, il sottosuolo e le acque sotterranee e a porre in essere tutte le misure necessarie ad impedire l’accesso al sito.

L’area è sottoposta a sequestro

Una volta eseguite tale operazioni il titolare avrebbe dovuto comunicare all’ente comunale l’avvenuta esecuzione di quanto ordinato al fine di consentire le verifiche da parte degli organi di controllo. Con una nota protocollata nei giorni scorsi, però, il Comando di Polizia Municipale di Roccadaspide ha comunicato che il titolare del terreno non ha ottemperato all’esecuzione dell’ordinanza, l’ente, quindi, procederà all’esecuzione in danno al proprietario inadempiente rispetto all’ordinanza emessa. L’area è ancora sottoposta a sequestro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Torna alla home