Attualità

Capaccio Paestum, scattano gli aumenti. Spending review per Natale. Comune punta a recuperare risorse

A causa del disavanzo di 41 milioni di euro scattano gli aumenti sui tributi e la riduzione delle spese

Emilio Malandrino

4 Dicembre 2024

Municipio Capaccio Paestum

L’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum, guidata dalla sindaca facente funzioni Maria Antonietta Di Filippo, costretta ad elaborare un piano di riequilibrio finanziario che prevede una serie di aumenti e adeguamenti fiscali. L’obiettivo è quello di far fronte a un disavanzo di 41 milioni di euro e garantire la sostenibilità dei servizi pubblici.

Aumenti su diverse voci

Gli interventi previsti riguardano diverse aree: dagli oneri di urbanizzazione alla pubblicità, dai parcheggi alla gestione degli impianti sportivi. Di recente, inoltre, l’amministrazione comunale aveva previsto anche un aumento dell’imposta di soggiorno.

L’obiettivo è quello di recuperare risorse laddove, come ha sottolineato Di Filippo durante il consiglio dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento di lunedì 2 dicembre, la crisi economica dell’Ente dipende anche dai mancati pagamenti dei tributi da parte dei cittadini. Secondo la minoranza, invece, sono state le spese dell’amministrazione Alfieri a creare questa situazione.

Motivazioni a parte, il Comune ha avviato una campagna di recupero crediti per le imposte non versate negli ultimi anni, come IMU, TASI e TARI. Aumenta, fino a raddoppiare, la tariffa per la sosta a pagamento, mentre alcune aree per la sosta potrebbero non essere più libere. Anche il Next (ex tabacchificio) vedrà un aumento delle tariffe per la concessione degli spazi e per la gestione dei parcheggi. A Natale, infine, non dovrebbero esserci luminarie e anche gli eventi saranno sensibilmente ridotti.

Le reazioni dei cittadini

La notizia degli aumenti fiscali ha suscitato reazioni contrastanti tra i cittadini. Da un lato, c’è chi comprende la necessità di questi interventi per garantire la funzionalità dei servizi pubblici.

Dall’altro, molti cittadini esprimono preoccupazione per l’impatto economico di questi aumenti, soprattutto in un momento di crisi economica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home