Attualità

Sapri: successo per la seconda edizione del concorso “Dolore non fa rima con amore”

A salire sul podio degli elaborati realizzati dai bambini delle scuole elementari

Maria Emilia Cobucci

29 Novembre 2024

Straordinario successo di pubblico questa mattina all’Auditorium Cesarino di Sapri per la seconda edizione del concorso di idee “Dolore non fa rima con Amore”.

La giornata

Un appuntamento, voluto e organizzato dal Piano di Zona Ambito S9 diretto dalla Coordinatrice Gianfranca di Luca e dal Centro Antiviolenza “Iris” sportello Pierangela coordinato dalla dottoressa Carmen Landi, che ha chiamato a raccolta tutte le scuole del Basso Cilento e del Golfo di Policastro.

Gli interventi

Dopo i saluti iniziali affidati al Sindaco di Sapri Antonio Gentile, alla coordinatrice Gianfranca di Luca, alla dottoressa Carmen Landi e al Direttore Sanitario dell’ospedale “Immacolata” di Sapri Vincenzo De Paola, si è passati alle premiazioni.

I premi

Anticipate quest’ultime dalla lettura di uno scritto realizzato da una bambina speciale Rita Scarano e letto dalla sua educatrice Jessica Miranda. Tantissimi gli elaborati, oltre 61, prodotti dagli studenti di ogni ordine e grado che, tramite le loro composizioni, hanno voluto esprimere a chiare lettere il loro profondo disappunto contro ogni forma di violenza nei confronti delle donne.

Un concorso che ha coinvolto le scuole elementari, medie e superiori e che ha visto la vittoria, per ogni categoria, di tre classi.

Il podio

Più precisamente a salire sul podio degli elaborati realizzati dai bambini delle scuole elementari sono stati gli alunni della classe IV del plesso di Torraca che si sono aggiudicati il terzo posto, gli alunni della classe IV del plesso di Celle di Bulgheria che hanno portato a casa il secondo posto e gli alunni della classe V C del plesso di Poderia che hanno conquistato il primo posto.

Per quanto attiene invece alle scuole medie: al terzo posto sono arrivati gli studenti della classe III A dell’Istituto “Santa Croce” di Sapri, al secondo invece gli studenti della classe I A dell’Istituto “Dante Alighieri” di Sapri e a salire sul gradino più alto sono stati invece gli studenti della classe I A dell’istituto di Caselle in Pittari.

Per le scuole superiori invece a conquistare la medaglia di bronzo sono stati gli studenti della IV A AFM dell’istituto “Leonardo Da’ Vinci” di Sapri. Medaglia d’argento invece per gli studenti della classe III AM dell’Istituto “Carlo Pisacane” di Sapri mente a vincere la categoria sono stati gli studenti della III A sempre dell’Istituto “Carlo Pisacane” di Sapri.

Per la categoria riservata ai Premi Speciali sono state premiate la Classe V del plesso di Centola, la classe II A dell’Istituto Dante Alighieri, la classe II A dell’Istituto psicopedagogico di Torre Orsaia e la classe III B sempre dell’Istituto Dante Alighieri di Sapri.

Ad ogni istituto vincitore è stato consegnato un premio in denaro, da utilizzare per le attività degli studenti, offerto da diversi sponsor: Campania Bonifiche, FNA Patronato, Progenia, Galcasacastra, Agenzia Formativa C.S.P., Centro Juventus e Rotary Sapri Golfo di Policastro, UIDD
Intercom s.r.l.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Una “Finestra sul mondo “ fa tappa a Padula, alla scoperta della Casa Museo di Joe Petrosino

Le telecamere di InfoCilento, per la nuova puntata del programma televisivo “Una Finestra sul mondo”, fanno tappa nel cuore di Padula, per visitare l’unico museo in Italia dedicato ad un rappresentate delle forze dell’ordine, la Casa Museo Joe Petrosino

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home