Cilento

Altavilla Silentina, non ce l’ha fatta la donna che aveva contratto il tetano

I funerali si terranno nella giornata di domani ad Altavilla Silentina

Alessandra Pazzanese

26 Novembre 2024

Giovanna Peduto

E’ morta all’alba di questa mattina Giovanna Peduto, la donna di sessant’anni che aveva contratto il tetano e che era stata, per questo motivo, ricoverata presso l’ospedale di Eboli, quaranta giorni fa. La donna era giunta presso il nosocomio in condizioni già gravi. Non si conoscono le cause della malattia.

InfoCilento - Canale 79

La ricostruzione

Peduto era spesso impegnata nel lavoro dei campi di sua proprietà e siti vicino alla sua abitazione e potrebbe aver contratto, nel contatto con le polveri del terreno, il tetano. Ma questa resta solo un’ipotesi. Nei giorni scorsi anche un’altra ipotesi si era fatta strada: poiché la donna aveva subito un delicato intervento ai denti, prima di ammalarsi di tetano, qualcuno aveva pensato che si fosse infettata presso lo studio dentistico frequentato, voce, questa, che al momento non ha trovato effettivo riscontro. Non sarebbe stata presentata alcuna denuncia, sul caso dai familiari e la salma non è stata sottoposta a sequestro.

Domani i funerali

Oggi, alle ore 14:00, rientrerà presso la propria abitazione sita in località Piano delle Rose, ad Altavilla Silentina, da dove domani, alle ore 14:30, partiranno i funerali per la chiesa del Carmine. Tristezza e dolore ad Altavilla Silentina per la morte di Giovanna, benvoluta e stimata da tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La maledizione di San Paolo: mito e leggenda ad Agropoli

Secondo una leggenda, San Paolo giunse ad Agropoli nel 61 d.C. e, respinto dalla popolazione, lanciò una maledizione rimasta nei testi antichi.

Erika Di Lucia

31/08/2025

Torchiara: locali comunali saranno intitolati al Dott. Emanuele De Vita, medico e amministratore

Questa scelta vuole esprimere la profonda stima e gratitudine che accomuna tutti i cittadini di Torchiara per i servizi resi alla Comunità

Antonio Pagano

31/08/2025

Valle dell’Angelo: punta a costituire una rete tra piccoli comuni italiani per la valorizzazione dei territori

L'Ente intende farsi promotore dell'iniziativa denominata "PICO - Piccoli Paesi Italiani Custodi di Origini"

Antonio Pagano

31/08/2025

SP562: Camerota punta a fondi per completare la messa in sicurezza della strada del Mingardo

Comune punta a fondi del Ministero dell'Interno per il terzo lotto della messa in sicurezza della strada costiera

Ernesto Rocco

31/08/2025

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Torna alla home