Cilento

Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento: si apre una nuova era. Si elegge il sostituto di Alfierii

Si elegge il nuovo presidente. Sostituirà Franco Alfieri, ancora agli arresti domiciliari

Ernesto Rocco

28 Novembre 2024

Municipio Torchiara

Lunedì 2 dicembre si riunirà il consiglio dell’Unione dei Comuni “Paestum Alto Cilento” per la prima volta dopo l’arresto del presidente Franco Alfieri. All’ordine del giorno, oltre alla convalida degli eletti e all’approvazione dei verbali, la nomina del nuovo presidente che succederà proprio al fondatore dell’Ente.

Le critiche

La vicenda di Alfieri ha riproposto gli interrogativi anche sulla reale utilità di questa unione di comuni. Raffaele Pesce, consigliere di opposizione ad Agropoli, ha espresso ancora una volta le sue perplessità: “L’Unione si è estesa eccessivamente senza fornire servizi adeguati. Ci chiediamo se sia davvero uno strumento utile per i cittadini”.

L’Unione dei Comuni “Paestum Alto Cilento” raggruppa comuni con caratteristiche molto diverse tra loro, sia dal punto di vista territoriale che delle esigenze dei cittadini. Questa eterogeneità rende difficile trovare soluzioni comuni e rischia di compromettere l’efficacia dell’ente.

Il futuro dell’Unione è incerto

La scelta del nuovo presidente sarà un momento decisivo per determinare il futuro di questo Ente.

Tuttavia al momento sembra che si voglia andare avanti nel segno della continuità, anche se tra gli amministratori locali non c’è molta voglia di assumersi questa responsabilità.

Gli oppositori, invece, non hanno ancora la forza per esprimere un nome unitario. Ecco perché la scelta potrebbe cadere sul primo cittadino di Agropoli, Roberto Mutalipassi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Torna alla home