Attualità

Agropoli, “Se domani tocca a me, voglio essere l’ultima”: le iniziative degli studenti in occasione del 25 Novembre

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, tante le iniziative da parte degli studenti del "Liceo Gatto"

Comunicato Stampa

24 Novembre 2024

Domani, lunedì, 25 novembre 2024, nei locali del liceo A. Gatto, prenderanno l’avvio le numerose attività organizzate dagli studenti e dalle studentesse, accompagnati dai docenti, per ricordare le vittime di femminicidio e promuovere la lotta contro la violenza di genere.

Il programma

Dalle ore 9.00, nell’Auditorium della sede centrale in Via Fiamme Gialle, si alterneranno momenti di lettura, visione di cortometraggi, monologhi, brevi drammatizzazioni intervallati da dialoghi, confronti, riflessioni. Sarà una giornata di sensibilizzazione verso un problema che assume dimensioni sempre più ampie e drammatiche, nonostante le misure preventive e repressive esistenti. Il numero delle vittime aumenta: troppe vite spezzate, con crudeltà e ferocia, tanto dolore in chi resta senza una madre, una figlia, una sorella.

La giornata si concluderà con l’esibizione di flashmob: il primo, alle ore 11.30, presso il Bar Cocktail in Via Pio X e, a seguire, in Piazza Vittorio Veneto alle ore 12.00, a cura delle studentesse di canto dell’indirizzo musicale, accompagnate dai docenti e con il patrocinio del Comune di Agropoli; il secondo, alle ore 13.00, nell’area di pertinenza esterna della sede centrale, in Via Fiamme Gialle, a cura degli studenti e delle studentesse che hanno preparato per l’occasione tante scarpette rosse, simbolo della violenza contro le donne.

Gli appuntamenti di martedì e mercoledì

Martedì, 26 novembre, gli alunni vedranno il film della Cortellesi “C’è ancora domani” a cui seguirà un dibattito. Il 27 novembre, nell’Auditorium, alle ore 10.00 si terrà l’incontro degli studenti e delle studentesse con la giovane scrittrice salernitana Angela Mogano, autrice del libro “Una storia vera” e con l’avvocato Stefania De Martino, attivamente impegnata nei processi giudiziari a difesa delle donne e collaboratrice dei centri antiviolenza.

Il commento della Dirigente Vassallo

“Riteniamo che di questo tema si debba parlare spesso, senza timore, per abbattere pregiudizi e stereotipi. E’ una piaga lancinante, un dolore che devasta, una brutalità che non può essere più tollerata. Bisogna educare le persone al rispetto, al controllo delle emozioni. Bisogna insegnare l’amore. Dobbiamo allearci: famiglia, scuola, istituzioni, associazioni. E bisogna farlo in fretta. Sono fiera del grande impegno manifestato dagli studenti, dalle studentesse, dai docenti nell’organizzazione di tante attività per ricordare e per sensibilizzare”, conclude il Dirigente Scolastico, dott.ssa Anna Vassallo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Torna alla home