Attualità

21 Novembre 1997: la tragedia dell’eliambulanza di Polla. Quattro le vittime

In quell'incidente persero la vita il pilota Alessandro Pratese, i sanitari Silvana De Vita e Antonio De Marco e il paziente Vincenzo Petrocelli

Redazione Infocilento

21 Novembre 2024

Il 21 novembre 1997, una giornata come tante nel Cilento, si trasformò in un incubo. Un’eliambulanza, simbolo di speranza e soccorso, si schiantò tra i monti, portando via quattro vite e lasciando un vuoto incolmabile nel cuore di una comunità intera.

Una missione interrotta

Quel giorno, l’elicottero decollò dall’ospedale di Polla con a bordo un equipaggio esperto e un paziente da trasportare d’urgenza. Il viaggio, di breve durata, si trasformò in una tragedia. L’eliambulanza, infatti, non raggiunse mai Vallo della Lucania, forse a causa di un banco di nubi che fecero perdere il controllo al pilota.

Le ricerche furono immediate e intense, ma le speranze si affievolirono presto. L’elicottero fu ritrovato, un relitto carbonizzato, tra i costoni rocciosi dei monti Alburni. A bordo, i corpi senza vita del pilota, Alessandro Pratese, di Silvana De Vita e Antonio De Marco (componenti dello staff medico) e del paziente, Vincenzo Petrocelli, 69 anni di Sala Consilina, in coma presso il “Curto” di Polla e pronto ad essere trasferito al “San Luca” di Vallo della Lucania.

La tragedia.

Erano le 14.10 del 21 settembre quando un gruppo di contadini notò per l’ultima volta nei cieli degli Alburni la sagoma dell’elicottero, poi più nulla. Alle 15 i sanitari dell’ospedale di Vallo della Lucania lanciano l’allarme dopo aver provato ripetutamente a rintracciare i medici prestanti servizio in eliambulanza senza alcuna risposta.

In trecento uomini, tra forze dell’ordine e volontari, avviarono le ricerche. Venne disposto anche l’intervento anche di un elicottero della base Aeronautica di Martinafranca, in Puglia, attrezzato di visori a raggi infrarossi per le ricerche notturne, ma fu tutto vano. Il mezzo venne ritrovato solo il mattino seguente, si era schiantato lungo la parete roccioso tra Sacco e Corleto Monforte. I corpi a bordo erano carbonizzati.

Nonostante il passare del tempo, il ricordo di quella tragica giornata è ancora vivo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Tg Sport InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Tg InfoCilento 2 maggio 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Eccellenza, tutto in 90 minuti: la Battipagliese spera e che bagarre per la salvezza

Agropoli e Santa Maria a caccia di punti per evitare i playout

Serie D: ultima di campionato per la Gelbison

I rossoblù chiudono il campionato ad Olbia, poi testa ai play off per la squadra di mister Giampà

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Torna alla home