Attualità

Riutilizzo di beni confiscati: il progetto del comune di Battipaglia si posiziona al terzo posto

Il progetto presentato dal Comune di Battipaglia prevede la valorizzazione del bene confiscato in via definitiva sito alla Via Marconi, quartiere Taverna

Silvana Scocozza

19 Novembre 2024

Municipio Battipaglia

Su 19 comuni partecipanti la proposta della Città di Battipaglia si è posizionata al terzo posto, con un importo lordo finanziato di € 296.942,63. Si tratta del progetto di riutilizzo di beni confiscati reso noto con Decreto Dirigenziale Regione Campania N.37 del 15/11/2024 e in via di pubblicazione.

Il progetto

Approvata la graduatoria delle istanze presentate dai Comuni campani a valere sull’Avviso Pubblico (L. R. n. 7/2012) per il finanziamento di progetti di riutilizzo di beni confiscati e supporto alla gestione – Programma annuale 2023, il progetto presentato dal Comune di Battipaglia prevede la valorizzazione del bene confiscato in via definitiva sito alla Via Marconi, quartiere Taverna, con una ri-funzionalizzazione dello stesso volta alla realizzazione di un centro polivalente dove sviluppare una serie di attività.

Accoglienza e decodifica del bisogno sociale, di cura e tutela fisica della persona, attraverso punti di ascolto attivi; accompagnamento all’accesso ai servizi somministrati dal centro polivalente; orientamento per l’accesso alle strutture/istituzioni presenti sul territorio, nei casi di cura di patologie specifiche; presa in carico globale della persona per la definizione di percorsi diversificati ed individualizzati di tipo socio-assistenziale e socio-sanitario; attivazione di una rete di supporto e di mutuo aiuto formale e informale; offerta di una risposta concreta in termini di prevenzione ad esigenze primarie, la cui soddisfazione è importante per la salute e il benessere psicofisico; accompagnamento e raccordo con i servizi sociali e sanitari territoriali per una progettazione integrata; promuovere un welfare inclusivo e proattivo adattato ai bisogni sociali emergenti nella comunità locale; affiancamento della dimensione sociale a quella della cura e del benessere psico-fisico della persona.

Le dichiarazioni

«Un risultato a cui tenevo tantissimo – dichiara la Sindaca Cecilia Francese – attesa la rilevanza sociale dell’iniziativa, che agisce su temi delicati che coinvolgono una grande fetta di cittadini meno fortunati. I ringraziamenti agli uffici comunali e alle associazioni tutte del terzo settore che hanno contribuito a costruire la proposta della Città di Battipaglia».

La Struttura, a valle di consultazione e co-progettazione con il Terzo Settore, dopo procedura ad evidenza pubblica, è stata già concessa in favore dell’ “Associazione Arcobaleno Marco Iagulli ODV”, realtà viva e concreta del Terzo Settore cittadino, che opera nel campo della prevenzione e dell’aiuto solidale alle famiglie dei pazienti da molti anni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Battuta d’arresto per l’estate: prorogata l’allerta meteo per pioggia e grandine

L'avviso è valido per la giornata di domani, domenica 17 agosto

Estate Sicura: controlli straordinari dei Carabinieri anche in Cilento

L’attività è stata predisposta dalla prefettura di Salerno

Nuova illuminazione ad Aquara: al via i lavori per un paese “più moderno”

Ad Aquara parte il progetto per la nuova illuminazione pubblica. Un investimento di oltre 800.000 euro per modernizzare il paese.

Spreco d’acqua a Giungano: “una sfida all’autorità”

Indignazione a Giungano per l’atto vandalico al campo sportivo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Panificio del Cilento risponde ai Dazi di Trump con un rincaro del 100% per i turisti

"Bisogna far capire a tutti che dobbiamo alzare la voce e non dobbiamo stare zitti di fronte alle decisioni americane", le parole di Antonio Altobello, ideatore dell'iniziativa

Ernesto Rocco

16/08/2025

Dramma a Salerno, uomo trovato privo di vita in strada. Decesso per overdose

Inutili i soccorsi dei sanitari. Indagini in corso da parte della Polizia.

Torna alla home