Attualità

Capaccio Paestum: utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, approvato il regolamento

L’obiettivo è promuove il riutilizzo, per fini sociali a vantaggio della comunità, dei beni confiscati a ogni forma di criminalità

Comunicato Stampa

27 Agosto 2024

Franco Alfieri

Approvato a Capaccio Paestum il Regolamento comunale per l’utilizzo di beni immobili di proprietà comunale confiscati alla criminalità organizzata. L’obiettivo è promuove il riutilizzo, per fini sociali, dei beni confiscati a ogni forma di criminalità nell’intento di trasformare gli oggetti della condotta illegale dell’uomo in azioni, attività e servizi benefici per l’intera società.

Il Regolamento disciplina la concessione a titolo gratuito, attraverso stipulazione di apposito contratto/convenzione, dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, acquisiti al proprio patrimonio indisponibile del Comune di Capaccio Paestum e non utilizzati per finalità istituzionali. Tali beni sono concessi a titolo gratuito e nel rispetto dei principi di trasparenza, adeguata pubblicità e parità di trattamento ai soggetti che manifestino il proprio interesse secondo le modalità previste dal regolamento stesso. Possono usufruire dell’affidamento dei beni immobili Comunità, Enti senza scopo di lucro e Organizzazioni di volontariato che rivestono un interesse sociale per l’intera comunità e che hanno come scopo l’interesse generale della collettività. La concessione dei beni, che avverrà sulla base di una procedura a evidenza pubblica, non può essere rilasciata per un periodo inferiore a sei anni o superiore venti anni.

Le dichiarazioni

«Sono diversi i beni confiscati che, nel corso di questi anni, abbiamo riqualificato e rifunzionalizzato, a vantaggio della comunità – afferma il sindaco Franco Alfieri I beni confiscati che sono nella disponibilità del Comune e che non vengono utilizzati per finalità istituzionali sono assegnati, in base al regolamento approvato, con concessione gratuita ad associazioni del territorio senza scopo di lucro che li sappiano utilizzare a esclusivo vantaggio della nostra comunità. È un modo per dare nuova vita a quei beni attestando la grande rivalsa sociale della legalità sulla criminalità, in ogni forma essa si manifesti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Capaccio Paestum piange Pietro, addio al 15enne trovato in una pozza di sangue. Ok all’espianto degli organi

Dolore e lacrime durante la fiaccolata organizzata per il 15enne. Era stato trovato in una pozza di sangue lunedì notte

Carenza di personale negli ospedali del Cilento e Diano: «problema rappresenta una priorità» | VIDEO

«C'è bisogno di uno sblocco dei tetti di spesa che bloccano l'assunzione del personale»

Campania Welfare: il Piano di Zona S9 tra i primi quattro finanziati dalla Regione | VIDEO

"È un progetto lanciato dalla Regione Campania al quale noi abbiamo deciso di aderire quando si è aperta la prima finestra il 30 Novembre del 2024", ha affermato la coordinatrice Di Luca

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Ospedale di Agropoli: «avviate procedure concorsuali per implementare i servizi» | VIDEO

I vertici dell'Asl Salerno ad Agropoli, un incontro per parlare del futuro dell'ospedale civile di Agropoli. Ecco le previsioni

Ernesto Rocco

02/04/2025

FdI Cilento ai sindaci: “Tutti a Napoli per protestare”

Il coordinamento risponde al presidente De Luca

Capaccio Paestum, avviate procedure per accertare la morte cerebrale del giovane Pietro

Questo pomeriggio amici e conoscenti del 15enne organizzeranno una fiaccolata per il giovane

Vallo della Lucania, centro di riabilitazione chiuso da 20 anni: l’appello di Christian Durso al governatore De Luca | VIDEO

"Sono anni che scrivo al governo, alla regione, al ministero della Sanità e al comune di Vallo della Lucania. Mi faccio portavoce," sottolinea Christian, "di centinaia di persone con disabilità motorie"

Torna alla home