Attualità

Caselle in Pittari: il comune aderisce alla campagna di Legambiente “Festa dell’Albero – la piantumazione”

L'appuntamento è per martedì 19 novembre con la piantumazione degli alberi

Comunicato Stampa

16 Novembre 2024

Albero

Anche il comune di Caselle in Pittari aderisce alla campagna nazionale di Legambiente. Si rinnova, infatti, l’appuntamento con la tradizionale manifestazione ambientalista della “Festa dell’Albero – la Piantumazione”. L’appuntamento è per domani, domenica 17 novembre. Saranno messi a dimora circa 30 piante autoctone fornite dal Vivaio ISCA della Regione Campania, che saranno poi “consegnate e affidate” ai nati del 2023 e 2024. Parteciperanno all’iniziativa gli studenti della Scuola Primaria di Caselle in Pittari.

Una festa che celebra l’ambiente

Una cerimonia importante che mira a creare un forte ed indissolubile legame tra le nuove generazioni ed il proprio territorio.

Mentre il 19 Novembre si svolgerà la manifestazione della piantumazione di nuovi alberi, donati dalla Regione Campania – Vivaio Isca di Ceraso. Grazie al supporto organizzativo degli operatori della Comunità Montana saranno piantumate circa 30 piantine presso il Parco Radio Libere e Radio Popolare alla presenza di tutti gli studenti della scuola primaria di Caselle in Pittari. Sarà anche l’occasione per un incontro formativo didattico sulle tematiche ambientali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home