Piana del Sele

Eboli, questione sanità: Forza Italia interroga l’amministrazione

Al centro della discussione le sorti della sanità locale a partire dalle condizioni della struttura ebolitana tra ritardi annessi e connessi

Silvana Scocozza

13 Novembre 2024

Cosimo Pio Di Benedetto

«Sono già erogati fondi per 11 milioni di euro per la nuova palazzina ma è tutto fermo». All’indomani della visita presso l’ospedale Maria Santissima dell’Addolorata di Eboli da parte del Sottosegretario Tullio Ferrante, i consiglieri comunali di Forza Italia Cosimo Pio Di Benedetto e Giuseppe Norma presentano una interrogazione al Sindaco di Eboli Mario Conte.

Le sorti della sanità locale

Al centro della discussione le sorti della sanità locale a partire dalle condizioni della struttura ebolitana tra ritardi annessi e connessi. Cosimo Pio Di Benedetto e Giuseppe Norma interrogano il Sindaco per sapere «chi si occupa degli espropri delle aree necessarie per l’ampliamento della struttura Ospedaliera ebolitana, come da finanziamento dedicato; quali sono i motivi dei ritardi nella procedura di esproprio; quali sono le tempistiche previste per dare corso ad ogni procedura per l’effettiva realizzazione di quanto previsto dal finanziamento dedicato (palazzina ); se si pensa anche alla realizzazione di una maggiore area di parcheggio al servizio degli utenti e del personale».

Domande inserite nella interrogazione, con risposta scritta e orale, che servono agli esponenti di Forza Italia per fare il punto sulla questione sanità che a Eboli sembra essersi arenata. Sono gli stessi consiglieri Di Benedetto e Norma, infatti, ad accusare una situazione indecorosa. «Il locale Nosocomio negli ultimi tempi è stato interessato da diversi vicende negative rispetto alle sue prospettive di crescita e potenziamento, tra le tante, oltre alla riduzione di personale anche il trasferimento di alcune materie ad ospedali vicini ma soprattutto la consapevolezza che vi sia stato pianificato un importante finanziamento per realizzazione di importante struttura ospedaliera nella vicina Battipaglia, mortificando storia ed aspettative legittime di ampliamento della struttura ebolitana».

Per i due consiglieri di opposizione la questione è molto delicata

«Sono stati già stanziati 11 milioni di euro per la realizzazione di una palazzina nuova dove allocare reparti come il Pronto soccorso. Ma ad oggi tali finanziamenti, già pronti per essere spesi risultano non utilizzati anzi da verifiche effettuate appare essere ferma ogni attività fisica di esproprio delle aree interessate, con conseguente blocco di ogni ulteriore attività propedeutica all’investimento e alla realizzazione del nuovo fabbricato». E poi si passa all’attacco politico rivolto a Conte e alla sua maggioranza di governo.

«È evidente che l’inerzia o comunque i colpevoli forti rallentamenti nelle attività di esproprio e di successiva concretizzazione di fabbricato e locali, pongono ancora più seriamente a rischio l’efficienza ed adeguatezza nonché esistenza della struttura ospedaliera; che tali ritardi dell’amministrazione comunale, quale ente territoriale preposto, non possono essere più tollerati, incidendo sulle esigenze di salvaguardia dei cittadini».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parco Nazionale del Cilento, Piero De Luca (PD): “Subito tavolo di confronto per lavoratori part time”

Lavorare per 12 ore alla settimana significa non poter contare su un reddito dignitoso, né costruire una prospettiva di vita stabile

Vallo della Lucania, ritardi nei Rendiconti: Fratelli d’Italia chiede l’intervento del Prefetto

Ritardi approvazione Rendiconti 2024 nei Comuni del Cilento. Del Mastro, chiede al Prefetto di Salerno di diffidare i Comuni inadempienti

Ernesto Rocco

14/05/2025

Roscigno, “Strade dimenticate dalla Provincia”: parla il sindaco Pino Palmieri

"È sotto gli occhi di tutti lo stato di abbandono in chi versa il nostro paese e in cui versano le strade provinciali”, la denuncia del sindaco Palmieri

Eboli nel degrado: la città dimenticata dall’amministrazione Conte

"Alla luce di tutto ciò, ci auguriamo che almeno l’ordinario possa tornare alla normalità, in attesa di un futuro amministrativo diverso, più attento alle reali esigenze dei cittadini e più capace di gestire con competenza le sfide della città".

Eboli piange Don Fernando Lupo, il cordoglio della comunità

Un grande testimone di fede e di umanità, benvoluto da tutti e pronto a sostenere e affiancare chiunque anche nelle asperità della vita.

Eboli: tavolo tecnico interistituzionale di coordinamento sul lavoro penitenziario

Anche dall’ICATT di Eboli nuove opportunità per gli ospiti della struttura in applicazione della Legge "Smuraglia"

Marco Mengoni fa tappa al PalaSele: biglietti disponibili in presale da oggi, vendita generale da mercoledì

Il tour che porterà Marco Mengoni ad esibirsi nelle grandi arene europee in autunno si arricchisce di nuovi appuntamenti previsti nei principali palazzetti italiani. Ecco le date

Angela Bonora

12/05/2025

Eboli, illuminazione assente da San Giovanni a rione della Pace: cittadini al buio, raccolta firme per chiedere un intervento immediato

La protesta dei residenti di località San Giovanni e del rione della Pace continua a tenere banco nella città di Eboli

Roccadaspide, Auricchio: “Nessuna visita della GDF a casa mia, diffusa una grave bugia”

La nota stampa del vicesindaco di Roccadaspide Giorlamo Auricchio

Tragedia sull’A2 del Mediterraneo: 50enne muore in moto allo svincolo di Contursi Terme

Sono in corso accertamenti da parte delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente

Battipaglia, stranieri alloggiati illegalmente: denunce ed espulsioni

Prosegue incessante l’attività della Polizia Locale guidata dal colonnello Giuseppe Forte

Torna alla home