Alburni

Sicignano: violenza e caos nella movida, limiti al consumo di alcool

Fino a dodicimila euro di multa e rischio di sospensione dell'attività per chi non rispetta le regole

Alessandra Pazzanese

7 Novembre 2024

Un’ordinanza restrittiva per arginare il fenomeno della violenza che si segnala da alcuni tempi nel centro di Sicignano degli Alburni. A firmarla il sindaco Giacomo Orco. A partire da ora, quindi, i locali dovranno cessare l’attività all’1:00 e la vendita di bevande alcoliche sarà vietata a partire dalla mezzanotte.

InfoCilento - Canale 79

La movida sfrenata

Negli ultimi mesi, Sicignano degli Alburni è stata teatro di diversi episodi di violenza, spesso coinvolgendo giovani provenienti anche dai comuni limitrofi. Liti, risse di gruppo e altri episodi simili, si segnalano soprattutto nei fine settimana. La situazione è degenerata al punto da richiedere l’intervento delle forze dell’ordine in più occasioni.

Le ragioni dell’ordinanza

Il sindaco Orco ha spiegato le ragioni che lo hanno portato a prendere questa decisione drastica: “delle interlocuzioni con la locale stazione Carabinieri e con la Polizia Locale nelle quali si illustra la situazione di progressivo degrado del centro cittadino e di continue denunce e lamentele della popolazione residente a seguito della movida notturna, che porta a crescenti problemi di sicurezza urbana verificabile anche dalle segnalazioni che pervengono con sempre maggiore frequenza e che attengono a ripetuti episodi di disturbo della quiete, schiamazzi, inquinamento acustico, ma soprattutto, a fenomeni di violenza tra bande in particolare nelle ore serali e notturne è nata la necessità di firmare l’ordinanza per il centro cittadino di Omignano Capoluogo”.

Un provvedimento teso quindi a contrastare il consumo eccessivo di alcolici e limitare episodi che minacciano la quiete e la sicurezza.

In caso di violazione dell’ordinanza, oltre a sanzioni fino a 12mila euro, sono previsti tre giorni di sospensione dell’attività e 20 giorni in caso di seconda violazione. Alla terza, infine, si procederà alla revoca del titolo autorizzativo.

Le reazioni

La decisione del sindaco ha suscitato reazioni contrastanti. Da un lato, c’è chi applaude l’iniziativa, sottolineando la necessità di riportare l’ordine e la tranquillità nel centro abitato. Dall’altro lato, ci sono coloro che temono che questa misura possa danneggiare l’economia locale e limitare la libertà degli esercenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

“Una finestra sul Mondo”: alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Nuovo appuntamento con il programma "Una finestra sul mondo" alla scoperta del caratteristico borgo di Prignano Cilento

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Salernitana: si avvicina la prima trasferta in campionato

Nella seconda giornata del torneo di Serie C sfida sul campo del Cosenza

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Tante novità per la nuova stagione dell’Sv Atletico Agropoli

Tanto l’entusiasmo per l’inizio di un nuovo progetto ambizioso e sostenibile.

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Alburni, una raccolta fondi per sostenere la piccola Agnes nella sua lotta contro leucemia

La piccola è affetta dalla leucemia e la sua famiglia non riesce a sostenere neanche le spese quotidiane

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Torna alla home