Cilento

Morì per emorragia interna: assolta equipe dell’ospedale di Sapri

L’uomo, con un’emorragia interna, è deceduto all’ospedale Cardarelli dí Napoli dove era stato trasferito

Maria Emilia Cobucci

7 Novembre 2024

Ospedale di Sapri

È arrivata l’assoluzione per l’equipe medica dell’ospedale di Sapri, accusata di omicidio colposo per la morte di un paziente deceduto nel 2015 all’ospedale Cardarelli di Napoli. La sentenza di primo grado, è stata emessa dal giudice Carmela Pagano del tribunale di Lagonegro.

Il caso

Tutto era iniziato nel 2015, quando un uomo di Massicelle, frazione di Montano Antilia, si era recato al pronto soccorso dell’ospedale di Sapri a causa di forti dolori addominali. La Procura aveva ipotizzato che l’equipe medica avesse ritardato l’intervento chirurgico necessario, ovvero una laparotomia esplorativa, per individuare la fonte dell’emorragia interna che affliggeva il paziente. Secondo l’accusa, questo ritardo sarebbe stato fatale.

La sentenza

Dopo anni di indagini e un lungo processo, il giudice ha assolto i quattro medici, ritenendo che le prove raccolte non fossero sufficienti a dimostrare un nesso causale tra il presunto ritardo nell’intervento e il decesso del paziente. In particolare, il giudice ha sottolineato che le complicanze sopraggiunte al Cardarelli, dove l’uomo era stato trasferito, non erano direttamente riconducibili alla condotta dei medici di Sapri.

La sentenza ha evidenziato come le perizie medico-legali non abbiano supportato l’ipotesi accusatoria, dimostrando che l’esecuzione immediata dell’intervento chirurgico non avrebbe necessariamente evitato il tragico epilogo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home