Attualità

Eboli: al via la riqualificazione degli alloggi di Via Gonzaga, Viale Amendola e Piazza Carlo Levi

Il progetto, prevede una riqualificazione complessiva del quartiere ed il ridisegno di piazza Carlo Levi dove nascerà un nuovo parco giochi

Comunicato Stampa

31 Ottobre 2024

Eboli, alloggi iacp

Dopo l’incontro pubblico di sabato scorso, ad Eboli, presso di palazzo di città, la Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo di rigenerazione del quartiere degli alloggi ex IACP compresi tra Via Gonzaga e il Viale Amendola e la rifunzionalizzazione di Piazza Carlo Levi. L’incontro, fortemente voluto dall’Assessore ai Lavori Pubblici e all’Urbanistica Salvatore Marisei, è stato l’occasione per presentare il progetto ai residenti del quartiere e accogliere suggerimenti prima della sua definitiva approvazione e dell’avvio della gara d’appalto.

InfoCilento - Canale 79

Il progetto, prevede una riqualificazione complessiva del quartiere ed il ridisegno di piazza Carlo Levi dove nascerà un nuovo parco giochi.

La dichiarazione

«È stato un momento importante di ascolto dei cittadini – ha dichiarato l’Assessore – le osservazioni presentate, infatti, sono state in gran parte condivise e saranno oggetto di ‘migliorie’ richieste in fase di gara alle ditte offerenti. Particolarmente interessanti le proposte per aumentare la sicurezza con l’installazione di ulteriori telecamere, l’aumento dei punti luce ed una riorganizzazione degli spazi verdi».

Il progetto

Il progetto prevede il rifacimento di tutti i marciapiedi e la sistemazione della viabilità, con l’eliminazione delle barriere architettoniche, il ridisegno delle aiuole con il riordino di tutti i parcheggi, che aumenteranno di circa 10 unità rispetto ai circa sessanta presenti, il potenziamento della pubblica illuminazione. Nel complesso migliorerà l’accessibilità e la circolazione veicolare, senza costituire pericolo per i pedoni, e la vivibilità di tutto il quartiere che avrà anche un importante infrastruttura per il tempo libero nella vicina piazza Carlo Levi.

Gli interventi

In piazza Carlo Levi, grazie alla sistemazione del verde esistente, oggi poco fruibile, nascerà un nuovo parco giochi, eliminando tutte le zone d’ombra. Nuovi punti luce e telecamere garantiranno una maggiore sicurezza, specie nelle ore serali e notturne. Nel complesso, l’opera costerà poco più di 630mila euro, con un cronoprogramma dei lavori di circa sei mesi.

«Con questo intervento continua il programma di rigenerazione complessivo della città di Eboli, questa volta con un occhio particolare al decoro del centro cittadino e alle esigenze dei più piccoli che avranno un nuovo parco giochi all’ingresso del viale Amendola – dichiara il Sindaco Mario Conte – Aumentare gli spazi fruibili e sicuri per i bambini e le famiglie è uno degli obiettivi prioritari dell’Amministrazione».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Salerno, morte Cristina Pagliarulo, la mamma a De Luca: “Giustizia per mia figlia”

“Sono stata condannata ad un ergastolo di carezze per mani incompetenti”

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Campania sfida il Ministero della Salute: ricorso al TAR contro il diniego sulla fine del piano di rientro sanitario

La regione Campania contesta la scelta di negare l'uscita dal piano di rientro. Decideranno i giudici amministrativi

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Sassano, il comitato civico batte i pugni: “Basta ritardi sulla sicurezza delle strade”

I residenti della frazione Silla di Sassano tornano a farsi sentire e lanciano un appello urgente alle istituzioni locali: "Basta ritardi, vogliamo strade sicure"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Sant’Arsenio, tutto pronto per l’apertura della nuova sede della scuola primaria: l’annuncio del sindaco, Donato Pica

Il Sindaco fa il punto sul finanziamento di circa 6 milioni di euro ottenuto dalla Regione Campania per la ristrutturazione e l’efficientamento dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home