Approfondimenti

Convergenze ottiene l’upgrade del rating pubblico da B1.2 a B1.1, soddisfatto il presidente Pingaro: “Un importante passo avanti per tutti noi”

L’upgrade del rating pubblico riflette la crescita delle performance economiche semestrali e la riduzione del leverage finanziario al 30/06/2024

Comunicato Stampa

28 Ottobre 2024

Convergenze

Cerved Rating Agency, agenzia di rating italiana specializzata nella valutazione del merito di credito di imprese non finanziarie e nella valutazione del grado di sostenibilità degli operatori economici, ha effettuato l’upgrade di rating di credito per Convergenze S.p.A. Società Benefit (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON. Il rating di credito è stato migliorato da B1.2 a B1.1 sulla Società e sul prestito obbligazionario denominato “Euro 1.000.000,00 – Tasso Variabile con scadenza 14 aprile 2027” emesso in data 14 aprile 2020.

La soddisfazione del presidente Pingaro

Rosario Pingaro, CEO e Presidente di Convergenze, ha così commentato: “Il miglioramento del rating
pubblico su Convergenze e sul prestito obbligazionario rappresentano un’importante soddisfazione per noi,
poiché attestano la solidità finanziaria e l’efficacia delle nostre strategie di crescita. Questo risultato è frutto
del lavoro congiunto di tutta la squadra di Convergenze e rafforza la nostra capacità di continuare ad
espandere le nostre reti proprietarie, incrementare la base clienti e ampliare ulteriormente la nostra offerta
commerciale, mantenendo al contempo un profilo finanziario sostenibile e solido”.

I miglioramenti

L’upgrade del rating pubblico riflette la crescita delle performance economiche semestrali e la riduzione
del leverage finanziario al 30/06/2024. Il miglioramento dei risultati economici deriva principalmente, per la
BU TLC dal rafforzamento del portafoglio clienti, mentre per la BU Energy dall’incremento del mark-up
commerciale. Dal punto di vista finanziario le migliori performance economiche, unitamente ad una ge-
stione del capitale circolante più efficiente, hanno permesso di coprire gli investimenti effettuati nel seme-
stre (infrastrutture proprietarie FTTH, Wi-Fi e datacenter) evidenziando un Free Cash Flow positivo. La
Società fa dunque registrare una contrazione della Posizione Finanziaria Netta al 30/06/2024 eviden-
ziando un miglioramento degli indici di leverage.

In linea con quanto osservato a livello infrannuale, Cerved Rating Agency stima per il 2024 un Valore della
Produzione in aumento, grazie al costante sviluppo del portafoglio clienti per entrambe le BU e una margi-
nalità operativa in ulteriore miglioramento dovuto, per la BU TLC alla maggiore clientela servita dall’infra-
struttura proprietaria, in costante crescita negli ultimi anni, e per la BU Energy al full year impact della revi-
sione dei listini avvenuta nel corso del 2023. Dal punto di vista finanziario, a fronte di investimenti in asse-
stamento rispetto agli esercizi precedenti ed in considerazione di un ciclo monetario stabile e allineato al
trend semestrale, si stima un leverage finanziario che permarrà sostenibile e allineato all’attuale classe di
rating.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Agropoli, conclusa con successo la selezione Optimist: formate le squadre per mondiali e europei

Dopo quattro intense giornate di regate, il percorso verso i grandi appuntamenti internazionali della stagione si è definitivamente tracciato

Torna alla home