Attualità

Sapri: iniziati i lavori di rifacimento di Piazza Regina Elena e Corso Garibaldi

Ecco tutti gli interventi in programma nell'ambito del progetto "Riqualificazione Nucleo Antico e impianto storico di Sapri"

Maria Emilia Cobucci

25 Ottobre 2024

Sapri, corso garibaldi

Iniziati i lavori di rifacimento di Piazza Regina Elena e Corso Garibaldi nell’ambito del progetto “Riqualificazione Nucleo Antico ed Impianto Storico di Sapri” finanziato con decreto del Capo del Dipartimento per gli Affari interni e territoriali del Ministero dell’interno per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, Comune di Pollica Capofila.

I lavori prevedono la riqualificazione dell’intera area oggetto di cantiere mediante una nuova pavimentazione in pietra, la piantumazione di nuovi alberi, la sostituzione degli arredi al fine di migliorarne la qualità di fruizione e dare maggior valore all’area in conformità con i goals di agenda 2030.

Gli interventi

«È un lavoro molto importante, previsto negli obiettivi programmatici di questa amministrazione, che restituirà ad una piazza, negli anni diventata un parcheggio disordinato e senza identità, il decoro e la dignità di un luogo vivibile, rigenerato e sostenibile. Nel frattempo per creare meno disagi sono state disattivate le strisce blu nelle zone contigue al cantiere mentre, nelle prossime settimane, compatibilmente con le lavorazioni saranno resi percorribili alcuni tratti della piazza», fa sapere il sindaco Antonio Gentile.

Come cambierà la viabilità dopo i lavori? Quella della piazza sarà modificata ma sarà assicurata la transitabilità e la presenza di stalli sosta per auto e biciclette nonché l’integrazione con l’ingresso del Cine Teatro Ferrari per il quale sono in corso gli interventi di ristrutturazione; la viabilità di corso Garibaldi non sarà modificata; gli alberi rimossi perché a causa del loro impianto radicale comportavano pericolosità diffusa per i pedoni ed i sottoservizi saranno sostituiti ed incrementati con nuove alberature; il mezzobusto di Fra’ Francesco Corigliano sarà installato nuovamente nei pressi della statua di San Francesco di Paola.

«Non si comprendono, però, gli sforzi social di quelli che sovente argomentano sulla necessità di andare giustamente verso un modello cittadino eco sostenibile e poi quando si opera in tal senso: rimuovendo asfalto, regolamentando il traffico veicolare, restituendo i luoghi di aggregazione alla città alzano le barricate nel nome dei posti auto (che pure ci saranno) e del traffico veicolare», conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Sapri: “Salvare l’ospedale” : conto alla rovescia per la manifestazione del 5 maggio

L'intero territorio del Basso Cilento sarà presente nella città di Sapri per difendere il proprio diritto alla salute, costituzionalmente garantito

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Tornano nelle piazze le “Erbe aromatiche di AISM”, ecco come sostenere la ricerca e dove trovarle in Cilento

L'appuntamento nelle piazze italiane è per oggi, sabato 3 maggio e domani, domenica 4 maggio

Torna alla home