Cilento

Rocca Cilento ospita il convegno sul “Turismo delle Radici”

Nel pomeriggio si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale

Redazione Infocilento

23 Ottobre 2024

Castello Rocca Cilento

Domenica 27 ottobre, alle ore 10:30, presso la Sala del Tribunale del Castello di Rocca Cilento si terrà un importante convegno sul tema “Turismo delle Radici”. L’evento, che vede la partecipazione di esperti e docenti universitari, rientra nell’ambito del progetto finanziato dal PNRR e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il “Turismo delle Radici” mira a coinvolgere gli italiani all’estero e gli italo-discendenti, invitandoli a riscoprire le proprie origini e a visitare i luoghi dei loro antenati. In quest’ottica, i comuni coinvolti nel progetto hanno organizzato eventi e attività specifiche, individuando strutture ricettive e predisponendo programmi di sconti per i turisti delle radici.

Una tradizione rivisitata

Nel pomeriggio, alle ore 16:00, si terrà una suggestiva rappresentazione della stima del corredo matrimoniale, un’antica usanza che rivestiva un ruolo fondamentale nella vita delle comunità rurali. Questa cerimonia, che prevedeva la redazione di un “capitolo” contenente l’inventario della dote, sarà riproposta per far rivivere ai partecipanti un’atmosfera d’altri tempi.

L’obiettivo principale del progetto è quello di favorire il ritorno degli italiani all’estero nelle loro terre d’origine, permettendo loro di ricostruire la propria storia familiare e di approfondire la conoscenza della propria cultura. Inoltre, si mira a sostenere l’economia locale, in particolare le attività produttive che coinvolgono donne e giovani.

I partecipanti

Al convegno interverranno il sindaco di Lustra, Luigi Guerra, la dottoressa Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari, Salvo Iavarone, presidente del CIM, e Raffaele Palumbo, presidente di COOP ITALIA-BRASILE. L’incontro sarà moderato dal giornalista Carmine Pecoraro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cuccaro Vetere: al via il Palio del Ciuccio con il premio “Le Cittá del Palio”

L’appuntamento ha dato il via ufficiale alle celebrazioni, rinnovando lo spirito di orgoglio e appartenenza che accompagna da decenni il Palio del Ciuccio

Chiara Esposito

12/08/2025

Futani: affidati i lavori di manutenzione straordinaria alla Guardia Medica

L’obiettivo è garantire spazi più accessibili, funzionali e conformi agli standard di sicurezza e comfort richiesti per il servizio sanitario territoriale

Chiara Esposito

12/08/2025

Ottati, proseguono gli appuntamenti con il Festival della Teologia “Incontri”

Appuntamento questa sera con il Premio sul tema della speranza a Paolo De Martino

Agropoli, al via la manifestazione “I Giorni dell’Affamato”: un viaggio tra sapori e tradizioni cilentane

L’appuntamento proseguirà nei prossimi giorni con un ricco programma di eventi, degustazioni guidate e attività per grandi e piccini

Agropoli, 11 Agosto 1980: una tragica rapina nel cuore della città

Durante la festa della Madonna Delle Grazie uno sparatoria provocò due vittime

Luisa Monaco

12/08/2025

Cicerale: buona la prima per la “Festa dei Ceci”, ieri il taglio del nastro

La manifestazione andrà avanti fino a giovedì 14 agosto, offrendo un ricco programma di attività enogastronomiche e culturali

Agropoli in festa per la Madonna delle Grazie, ecco i Solenni festeggiamenti

Ad Agropoli si conclude la stagione degli eventi religiosi con la tradizionale festa in onore della Madonna delle Grazie

Ascea, prime operazioni notturne per la sicurezza del territorio: denunciati 4 giovani

Durante un controllo a seguito di segnalazioni di schiamazzi e danneggiamenti è stata individuata un’auto con a bordo quattro giovani provenienti da Caserta, non in vacanza ad Ascea

Chiara Esposito

12/08/2025

Dramma a Rimini: turista di Agropoli muore per un malore in acqua

Inutili i tentativi di salvataggio. Per l’uomo non c’è stato nulla da fare

Grazie alla Segnalazione di un Cittadino, Sventato un Incendio a Lustra

L'intervento tempestivo di un cittadino e della Comunità Montana ha evitato che un incendio divampasse a Lustra, proteggendo ambiente e abitazioni

Ascea in Testa, sicurezza urbana: “Bene le misure annunciate dal sindaco, ma devono seguire azioni concrete”

Il gruppo consiliare auspica che l'annuncio del sindaco non resti un semplice "intervento-spot"

Torna alla home