Attualità

Riaperta la galleria Montagnola sul raccordo Sicignano – Potenza

Completati i lavori di messa in sicurezza e ammodernamento della galleria nei pressi dello svincolo di Buccino

Filippo Di Pasquale

23 Ottobre 2024

Galleria Montagnola

Dopo mesi di lavori, è stata finalmente riaperta la galleria “Montagnola” sul raccordo autostradale Potenza-Sicignano degli Alburni, nei pressi dello svincolo per Buccino. L’intervento di riqualificazione, del valore di 9,3 milioni di euro, ha interessato un tratto di strada lungo 1,8 chilometri e ha riguardato principalmente il potenziamento delle infrastrutture tecnologiche e dei sistemi di sicurezza all’interno del tunnel.

InfoCilento - Canale 79

Un’opera fondamentale per la sicurezza e la sostenibilità

Grazie a questo importante intervento, la galleria Montagnola si presenta oggi come un’infrastruttura moderna e sicura, in linea con le più recenti normative europee.

Tra i lavori eseguiti figurano il rifacimento del rivestimento dei piedritti, la realizzazione di una nuova rete di drenaggio e di un impianto per il trattamento dei liquidi infiammabili, oltre al rinnovamento completo dell’illuminazione, del marciapiede e della pavimentazione.

A livello impiantistico, sono stati installati sistemi all’avanguardia come l’illuminazione a LED, un impianto idrico antincendio, colonnine SOS, sistemi di rilevamento incendi e telecamere a circuito chiuso. Questi interventi non solo garantiscono una maggiore sicurezza per gli utenti della strada, ma contribuiscono anche a ridurre l’impatto ambientale, grazie all’utilizzo di tecnologie più efficienti e sostenibili.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Sapri: ecco la rappresentazione teatrale dedicata all’eroe risorgimentale, Carlo Pisacane

Un corteo storico, con in testa la Spigolatrice e il suo Pisacane, ha attraversato il centro cittadino, dando vita ad un suggestivo viaggio nel tempo, fino al 1857 anno in cui Pisacane sbarcò sulla spiaggia di Sapri

Riapre a Roccagloriosa l’ufficio postale rinnovato: nuovi servizi digitali per la cittadinanza

Riapre l'ufficio postale di Roccagloriosa, completamente ristrutturato. Scopri i nuovi servizi digitali e i benefici del progetto Polis per la comunità locale

Adele Colella

25/08/2025

Incidenti stradali a Capaccio Paestum, il sindaco Paolino: “Intensificheremo interventi per sicurezza stradale”

La nota arriva a seguito del grave incidente stradale verificatosi nei giorni scorsi in località Laura che ha causato a un giovane ferite gravi e la perdita di un arto

Cuntaria si candida per la Via europea della fiaba

CUNTARIA e il Club per l'UNESCO di ELEA promuovono le fiabe cilentane, puntando all'educazione ambientale e a un turismo sostenibile in Europa

Luisa Monaco

25/08/2025

Ospedale di Agropoli, la città si prepara al consiglio comunale

Tanti cittadini pronti a partecipare alla seduta per chiedere a gran voce l'attivazione di un pronto soccorso

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Torna alla home