Attualità

Agropoli, consiglio comunale chiede all’unanimità la riapertura del pronto soccorso

Assise animata, ma al termine maggioranza e opposizione votano la proposta all’unanimità

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2024

Il consiglio comunale di Agropoli ha approvato all’unanimità una mozione con cui chiede all’Asl Salerno di modificare l’atto aziendale, garantendo l’inserimento dell’ospedale civile nella rete dell’emergenza – urgenza, così come previsto dal DM 70 del 2015. Benché il nosocomio agropolese sia considerato come struttura sanitaria in zona particolarmente disagiata, infatti, le recenti previsioni non garantiscono il pronto soccorso. 

InfoCilento - Canale 79

Cosa prevede l’atto aziendale

Il nuovo atto aziendale assegna ad Agropoli soltanto 60 posti letto di recupero e riabilitazione ed altri 40 divisi tra lungodegenza e medicina generale. Una configurazione oggetto di non poche critiche. 

Così, dopo innumerevoli richieste, il sindaco Roberto Mutalipassi, ha convocato un’assise monotematica sul tema, non senza polemiche nella sua maggioranza. 

Il primo cittadino, nel suo intervento, ha voluto sottolineare cone l’attenzione dell’amministrazione comunale sulla questione sanitaria sia sempre stata alta: «Auspico – ha detto – che questo consiglio sia soltanto un punto di partenza di una richiesta più forte che questa città vorrà fare al direttore generale». 

A sostegno del primo cittadino i consiglieri di maggioranza che hanno rimarcato l’impegno costante per il presidio ospedaliero agropolese, fatto sotto traccia e lontano dai riflettori. La vicepresidente del consiglio comunale, Elvira Serra, nell’evidenziare l’importanza del provvedimento, ha però ricordato e criticato la scelta del 2018, quando l’assise deliberò per “eleggerel’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania come punto di riferimento della rete cardiologica. Poi ha auspicato una mobilitazione anche degli altri comuni.

A Rosa Lampasona, medico rianimatore in servizio presso il presidio agropolese e assessore alla sanità, il compito di ricostruire la storia del nosocomio, fatta di progetti e promesse spesso non mantenute. La componente della giunta non ha mancato di lanciare una stoccata alla collega Serra quando ha confermato l’importanza della delibera del 2018, poi ha parlato del presente e del futuro della sanità territoriale: «Oggi abbiamo ancora sale operatorie all’avanguardia. Al primo piano c’è la week surgery che con il direttore generale Giordano era in preventivo di aprire ed oggi resta chiusa. Con il covid l’ospedale era pronto e si è deciso di fare invasione di marcia per fronteggiare l’emergenza– ha detto Lampasona – Ci fu promesso dal direttore generale Iervolino che alla fine del covid ci sarebbe stato dato un ospedale migliore ma con il nuovo direttore generale c’è stato un nuovo cambio di rotta». Presto ci sarà un nuovo direttore generale e sarà a lui che l’Ente proverà a far cambiare idea sul futuro della struttura di via Pio X. 

Le posizioni della minoranza

Sul fronte della minoranza non sono mancate critiche in particolare per la tempistica con cui la questione sanitaria è approdata in assise.

Il consigliere di minoranza Raffaele Pesce ha ricordato di aver chiesto più volte, già da quasi un anno e mezzo, la convocazione di un consiglio monotematico sul tema, vedendo puntualmente le sue richieste respinte ed etichettate come «inutili, strumentali e demagogiche». 

«Spero che la risoluzione, seppur tardiva, possa servire a qualcosa», ha concluso. 

Dello stesso pensiero i consiglieri di minoranza Massimo La Porta e Gerardo Santosuosso. Al termine della seduta, però, la proposta è stata approvata all’unanimità.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home