Attualità

Valorizzare l’albergo diffuso: premiato il progetto dell’Ancel Keys. «Siamo orgogliosi»

Riconoscimento per gli studenti della Classe 5B nell'ambito del premio "Il Cilento tra Cultura ed Economia

Ernesto Rocco

21 Ottobre 2024

Il Cilento, una terra ricca di bellezze naturali e culturali, è stato al centro di un innovativo progetto realizzato da Federica Nigro e dai suoi compagni della Classe 5B Enogastronomia dell’Istituto Omnicomprensivo Ancel Keys, che ha recentemente conquistato il primo premio al concorso “Rotary Premia i Giovani Intitolato “Il Cilento, tra Cultura ed Economia”, il progetto si propone di esplorare il modello dell’albergo diffuso come strumento per lo sviluppo sostenibile della regione.

Un Progetto di Valorizzazione Territoriale

L’idea centrale del progetto è quella di valorizzare l’albergo diffuso, un approccio innovativo che permette di integrare turismo, cultura e sostenibilità, creando una rete di ospitalità che si articola tra i borghi del Cilento.

Questo modello non solo offre ai visitatori un’esperienza autentica e immersiva, ma contribuisce anche a sostenere l’economia locale, valorizzando le tradizioni e i prodotti tipici della zona.

Un Viaggio tra Gusto e Tradizione

Il progetto si è concentrato anche sull’enogastronomia, evidenziando prodotti locali come i ceci di Cicerale e l’olio DOP Cilento. Federica e i suoi compagni hanno dimostrato come la cucina cilentana possa diventare un importante attrattore turistico, arricchendo l’offerta del territorio e contribuendo a un turismo di qualità.

“Siamo orgogliosi di questo traguardo”, ha dichiarato la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Maria Masella. “Questo premio è il risultato di un lavoro di squadra che unisce la nostra scuola e la comunità cilentana”, ha aggiunto, sottolineando

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Villammare, bloccato falò in area protetta: Polizia rimuove pedane di legno

Gli agenti della Polizia municipale sono intervenuti in un tratto di spiaggia a ridosso dell'area dunale in contrada Oliveto

Maltempo sul Tanagro: frane e disagi alla viabilità

Particolarmente critica la situazione lungo la Strada Provinciale 97, nel tratto compreso tra Buccino e Vietri di Potenza

Castellabate: fede, tradizione e comunità. Attesa per i festeggiamenti di Santa Maria a Mare

I festeggiamenti si concluderanno con il tradizionale spettacolo di fuochi pirotecnici allo scoccare della mezzanotte

Capaccio, Santuario della Madonna del Granato pronto ad accogliere i pellegrini per il 15 agosto

Il luogo, proclamato anche Chiesa Giubilare 2025, sarà raggiunto da centinaia di pellegrini e fedeli

Cannalonga: tutto pronto per il concerto della band “Stef & Rock and Blues Never Die”

L'appuntamento è per venerdì 16 agosto in Piazza del Popolo a Cannalonga

Celle di Bulgheria, “Amore Spezzato”: in piazza contro la violenza di genere

Le associazioni "Radici del Bulgheria" e "Canticum" hanno voluto porre l'attenzione l'attenzione sulla violenza di genere e su quali strumenti utilizzare per contrastare un fenomeno sempre più diffuso

Paura a Capaccio Paestum: incendio devasta l’area ai lati della Provinciale 13

L'incendio si è sviluppato a pochi metri dal bivio che da Capaccio Scalo conduce sia al Capoluogo che al Santuario della Madonna del Granato

Ad Omignano la Festa dell’emigrante

A impreziosire il XIV Raduno degli Omignanesi nel mondo, una mostra fotografica con eccezionali immagini realizzate a Omignano nel 1924 e nel 1931 da Gerhard Rohlfs e Paul Scheuermeier

Ernesto Rocco

14/08/2025

Grave incidente sulla Cilentana: scontro scooter-auto, giovane ferito gravemente

Lo scontro è avvenuto nel tratto compreso tra Poderia e Roccagloriosa

Ferragosto 2025: ecco dove e come lo festeggiano i cittadini e i turisti di Agropoli

A Ferragosto, la scelta è tra la tradizione del pranzo in famiglia e il relax al mare: ecco le preferenze di residenti e turisti ad Agropoli

Angela Bonora

14/08/2025

Montecorice, Jazz e vino d’autore: torna l’XI edizione del diWine Jazz Festival

L'appuntamento è per il 20 e 21 agosto nella suggestiva cornice di Piazzetta San Biagio

Torna alla home