Attualità

Vallo della Lucania: alunni in ritardo per colpa del bus? Parla l’assessore Iolanda Molinaro

Le cause dei ritardi nell’arrivare a scuola, sarebbero di fatto imputabili al trasporto pubblico, o meglio ad alcune specifiche linee

Chiara Esposito

18 Ottobre 2024

Alcuni studenti dell’ IIS “Cenni Marconi” di Vallo della Lucania, non riescono ad entrare in classe al suono della campanella. È questa la questione sollevata da alcuni genitori e dagli studenti stessi, che secondo quanto riportato, si trovano a vivere una situazione di disagio non dipesa da loro.

La problematica

Le cause dei ritardi nell’arrivare a scuola, sarebbero di fatto imputabili al trasporto pubblico, o meglio ad alcune specifiche linee. Nei giorni lunedì e giovedì, infatti, l’orario di inizio delle lezioni per gli alunni del Cenni è previsto per le 08:00, ma per gli studenti questo significherebbe entrare in ritardo in classe. Sul caso è intervenuta l’assessore alla Pubblica Istruzione Iolanda Molinaro, nonché docente dell’istituto che chiarisce la situazione.

Le dichiarazioni

“La questione non è allarmante, il dirigente accoglie anche i ragazzi che entrano più tardi, naturalmente con una previa giustificazione da parte dei genitori”, dice. “Parliamo di pochi minuti di ritardo al giorno. Servirebbe collaborazione da parte dei ragazzi stessi che anziché fermarsi nei bar a fare colazione, dovrebbero apprestarsi ad entrare in aula”, conclude.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Torna alla home