Alburni

Controne, torna la “Sagra del Fagiolo” che giunge alla 40esima edizione: al via alle domande per le taverne

La Sagra del Fagiolo di Controne si terrà il 23 e 24 novembre e dal 30 novembre al 1° dicembre

Alessandra Pazzanese

17 Ottobre 2024

Fagiolo di Controne

Piccolo, rotondo e altamente digeribile, sono solo alcune delle caratteristiche del fagiolo bianco di Controne, presidio Slow Food e frutto di coltivazioni che si tramandano da centinaia di anni. Un prodotto d’eccellenza che si raccoglie per tutto l’autunno e fino all’inizio dell’inverno e che, puntualmente, viene valorizzato in una delle sagre più attese del Cilento: la “Sagra del Fagiolo di Controne”.

InfoCilento - Canale 79

L’evento

L’evento quest’anno giungerà alla su quarantesima edizione, un compleanno importante che sarà celebrato il 23 e il 24 novembre, il 30 novembre e il 1 dicembre. Date diverse per permettere a tutti di prendere parte alla sagra che ogni anno attira migliaia di visitatori nel piccolo borgo alburnino. Il Comune, guidato dal sindaco, Ettore Poti, ha già invitato i tanti tavernieri che vorranno esporre le tipicità locali e proporre i piatti a base di fagioli o, comunque legati alla tradizione cilentana e alburnina.

Ecco come partecipare

Gli interessati potranno compilare i moduli, disponibili sia sul sito istituzionale dell’ente comunale, sia presso l’Ufficio Protocollo del Comune e consegnarli, una volta compilati, presso lo stesso ufficio, entro le ore 13:00 del 21 ottobre. Un’apposita commissione valuterà i piatti proposti per poi autorizzarne l’inserimento nel percorso dell’evento. Ogni ulteriore informazione potrà essere richiesta rivolgendosi agli uffici comunali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Settembre di disagi sulla tratta Napoli–Sapri–Paola: scattano le modifiche al traffico ferroviario

Previsto un trasporto alternativo attraverso un servizio di autobus alternativi che consentiranno i collegamenti con le stazioni interessate

Eboli, albo d’oro 2025: consegna degli attestati alle eccellenze della Giacinto Romano

Nella stessa occasione, inoltre, sono stati consegnati anche gli attestati Cambridge

Capaccio Paestum, il caso dell’antenna 5G arriva in Parlamento

Interrogazione del deputato Dem Arturo Scotto per chiedere interventi e una nuova disciplina sui processi autorizzativi

Chiusura punto nascita Sapri: oltre il danno anche la beffa per i lavoratori

La CISL FP SALERNO esprime il proprio forte disappunto riguardo alla gestione del personale operante in Ostetricia da parte del Capo Dipartimento Salute della Donna e Bambino

Il Sindaco di Roscigno: “Inopportuna la minaccia dell’Ente Idrico Campano, la trasparenza deve valere per tutti”

Il sindaco di Roscigno, Pino Palmieri, ha espresso forte preoccupazione in merito alla recente nota pervenuta dall’Ente Idrico Campano

Collegamenti marittimi nel salernitano: Alicost prolunga i servizi per isole e coste

Prolungati collegamenti marittimi Alicost per Capri, Ischia e Procida. Fino al 21 settembre, il "Metro del Mare"

Ernesto Rocco

05/09/2025

Padula, parere negativo alla nuova antenna 5G: “Opera troppo impattante sul paesaggio”

Vincoli paesaggistici alla base del diniego del parere per un'opera impattante, quanto un edificio a dieci piani

Albanella, vandalizzato il Palazzo dello Sport di Matinella

“Inaccettabile che un luogo di sport venga deturpato da gesti irresponsabili”

Quindici anni fa l’omicidio di Angelo Vassallo: oggi il ricordo del sindaco pescatore

Quindici anni fa Angelo Vassallo venne ucciso mentre rincasava. Oggi la comunità lo ricorda mentre le indagini sull'omicidio vanno avanti

Ernesto Rocco

05/09/2025

Unione dei Comuni Valle del Fasanella: tutto pronto per la benedizione degli zainetti

L'appuntamento è per il 14 settembre alle ore 18:00 presso il Campo Sportivo sito nel cuore di Sant'Angelo a Fasanella

Torna alla home