Eventi

Scuola nel Bosco: un incontro pedagogico con Jela Harbin ad Auletta

L'incontro si propone di offrire momenti di condivisione e nuove prospettive nel campo dell'educazione

Federica Pistone

16 Ottobre 2024

Festa dell'albero

Domenica 20 ottobre, alle ore 15:30, si svolgerà un incontro di pedagogia naturale presso “Zaytun: oltre l’Orto”, situato in via provinciale accanto al municipio di Auletta. L’evento vedrà la partecipazione di Jela Harbin, maestra esperta in pedagogia Waldorf e Montessori, nonché fondatrice e direttrice delle scuole d’infanzia TROJ RUŽE (Tre Rose) e Krásne Sady (Bei Giardini), in Slovacchia, che si concentrano sulla pedagogia del bosco.

InfoCilento - Canale 79

L’incontro

L’incontro si propone di offrire momenti di condivisione e nuove prospettive nel campo dell’educazione. È aperto a tutti gli educatori e ai genitori desiderosi di approfondire i principi della pedagogia steineriana, che pone al centro la considerazione del bambino nella sua totalità: “testa, cuore e mano” sono gli elementi fondamentali per il suo equilibrio.

Questo equilibrio è essenziale per permettere al bambino di sviluppare le proprie capacità di crescita. L’apprendimento attivo e diretto si rivela più efficace rispetto alla semplice memorizzazione, poiché stimola il pensiero critico e l’autonomia del bambino.

La pedagogia Montessori condivide diversi aspetti con quella Waldorf, entrambe enfatizzando l’importanza della libertà di scelta del bambino all’interno di un ambiente stimolante e favorevole alla crescita. Questo incontro si prefigge l’obiettivo di generare nuove idee per un approccio educativo significativo. Per i più piccoli, sarà prevista anche un’animazione divertente, accompagnata da un angolo dedicato a merende e tisane condivise

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Polla, controlli anti-incivili: scattano le sanzioni

Le attività di controllo eseguite da parte della polizia municipale e della ditta incaricata della raccolta

Incidente a Sala Consilina: scontro auto-moto

Ad avere la peggio il motociclista, trasportato, d'urgenza, al Curto di Polla

Sicurezza stradale, SP51 Sassano–Padula: lavori fermi e zero sicurezza

Una situazione che mette a rischio la pubblica incolumità e che alimenta la crescente esasperazione dei cittadini del Vallo di Diano, stanchi di ritardi, disattenzioni e promesse non mantenute

Il GAL Vallo di Diano sostiene la rete dei sentieri: al via la manifestazione di interesse per associazioni e realtà locali

Le domande di partecipazione vanno presentate entro le ore 23:59 del 27 agosto 2025, a mezzo pec

Un’esperienza tra musica e natura: “Week End al Parco” nel Cilento

Un ricco programma di appuntamenti che si apre il 27 agosto per chiudersi a settembre. Tra i protagonisti Morgan e Giovanni Allevi

Ernesto Rocco

26/08/2025

Dolore a Sassano: Giovanni stroncato da una malattia a soli 22 anni. Domani lutto cittadino

Il cordoglio per la morte di Giovanni Abbruzzese: «Ragazzo brillante, educato e rispettoso. Resta un vuoto incolmabile»

San Bartolomeo Apostolo: patrono venerato e figura centrale della comunità di Pellare

“Di gioia esulta o Pellare Bartolomeo si lodi In cielo e in terra odi E ne ripeti il suon. Eccoti ai piè gran santo I figli benché rei Padre se tu non sei Chi ci difenderà?”

Concepita Sica

25/08/2025

Villammare Festival Film&Friends: arriva l’attore Giovanni Esposito con il film “Nero”

L'appuntamento è per il 26 agosto. Presente alla proiezione, anche l'attrice Susy del Giudice

Sant’Arsenio, Tommasetti: “Sbloccare i fondi per la strada per il Santuario”

Tommasetti auspica uno sforzo congiunto delle istituzioni per mettere in campo un progetto serio di messa in sicurezza

Torna alla home