Attualità

Futani, installata la prima pig-brig contro i cinghiali

Si tratta di una grande trappola, una gabbia in rete che cattura gli ungulati grazie a del cibo posizionato al centro

Chiara Esposito

14 Ottobre 2024

Big Prig

In Cilento quella dei cinghiali è un’emergenza che cresce sempre di più. Come sappiamo, la loro proliferazione mette a rischio non solo i cittadini ma anche la produzione agricola e la biodiversità. Per questo motivo, il comune di Futani ha pensato bene di prevenire anziché curare.

InfoCilento - Canale 79

Grazie all’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, è stata infatti installata sul territorio comunale è ora la prima Pig-Brig.

Che cos’è

Si tratta di una grande trappola, una gabbia in rete che cattura gli ungulati grazie a del cibo posizionato al centro. Un’azione che mira al depopolamento ma che permette anche di studiare i comportamenti dei cinghiali per capire le loro abitudini.

Le dichiarazioni

Soddisfatto il Sindaco Trivelli che ringrazia il Parco, in particolar modo il Vice Presidente Carmelo Stanziola, per aver dato ascolto alle loro richieste.

Ringraziamo, altresì, il gruppo di selecontrollori di Futani per aver materialmente installato la big trappola. E’ un passo iniziale di una “battaglia” che sentiamo nostra e che porteremo avanti con determinazione e ostinazione, rimanendo conviti che ulteriori misure di contrasto vadano adottate riconoscendo ai Comuni poteri straordinari di intervento e controllo nei propri territori di competenza. Di queste e altre cose vorremmo poter discutere intorno ad un tavolo tecnico”, ha dichiarato il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tragedia sulla Cilentana: fissata la data dei funerali di Santo Bottone

L'ultimo saluto a Santo Bottone, 29 anni, vittima di un tragico incidente stradale sulla Cilentana. La cerimonia si terrà a Biella.

Ernesto Rocco

31/08/2025

Eboli mette in vendita sei immobili comunali con asta pubblica

Il Comune di Eboli avvia la vendita di sei immobili di proprietà, tra cui appartamenti e negozi, tramite un'asta pubblica con offerte segrete entro il 22 settembre 2025.

Vallo della Lucania: prevenzione e controllo ambientale con le Guardie Ambientali

L'Ente si avvarrà, anche per il prossimo anno, della collaborazione dell'Organizzazione di Volontariato A.I.S.A

Antonio Pagano

31/08/2025

Roccadaspide: aderisce al “Comitato promotore per il riconoscimento DOP miele del Cilento”

L'obiettivo è il riconoscimento DOP per il miele prodotto nei comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Antonio Pagano

31/08/2025

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Carlo Acutis, il “santo influencer” legato al Cilento, sarà canonizzato il 7 settembre: festa a Centola

Carlo Acutis, il "santo influencer", sarà canonizzato il 7 settembre. Un articolo che svela il profondo legame del Beato con il Cilento e i luoghi della sua infanzia.

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Torna alla home