Attualità

Emergenza cinghiali: dal Parco contributi per recinzioni elettrificate

Una iniziativa per sostenere l'agricoltura e promuovere pratiche sostenibili e la protezione delle risorse agricole

Ernesto Rocco

4 Ottobre 2024

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha pubblicato un bando per l’assegnazione di contributi destinati all’acquisto di recinzioni elettrificate. Questo programma di intervento si rivolge a proprietari e conduttori di terreni situati all’interno del perimetro del Parco, offrendo un’importante opportunità per sostenere l’agricoltura locale e proteggere i raccolti da cinghiali e altra fauna selvatica.

Obiettivi del Bando

Le recinzioni elettrificate rappresentano una soluzione efficace per proteggere le coltivazioni, riducendo le perdite economiche degli agricoltori

Chi Può Partecipare

Possono accedere ai contributi:

  • Imprenditori agricoli a titolo principale e coltivatori diretti.
  • Cooperative di produzione agricola o lavoro agricolo forestale.
  • Singoli proprietari o conduttori di fondi.

Sono esclusi coloro che hanno subito condanne definitive per reati legati alla legge sulla fauna selvatica.

I contributi e le domande

Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 300.000 euro, con un contributo massimo di 2.500 euro per richiedente. Il contributo è fissato a 1,80 euro per metro lineare di recinzione elettrificata, coprendo tutti i materiali necessari, ad eccezione dei costi di installazione.

Le domande devono essere presentate entro il 4 novembre 2024, utilizzando uno schema specifico fornito nel bando. È possibile inviare la richiesta tramite PEC o raccomandata. La documentazione deve includere un documento d’identità valido e una dichiarazione sostitutiva.

L’ente Parco effettuerà un’istruttoria delle domande basata su diversi criteri, tra cui:

  • Fascia altimetrica: fondi situati oltre i 600 metri riceveranno punteggi più alti.
  • Tipologia delle colture: frutteti e vigneti hanno punteggi massimi.
  • Indennizzi precedenti: il numero di richieste di indennizzo presentate negli ultimi tre anni influenzerà il punteggio.

I beneficiari si impegnano a installare correttamente le recinzioni e a mantenere il sistema secondo le direttive del Parco. Inoltre, non potranno richiedere indennizzi per danni causati dalla fauna all’interno delle aree recintate per un periodo di cinque anni dalla concessione del contributo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: puntata speciale dedicata a Papa Francesco | VIDEO

Un confronto a più voci per riflettere sul ruolo assunto da Papa Francesco nella riforma della Chiesa e nello slancio pastorale

Vito Rizzo

25/04/2025

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Gelbison Women: suggestione primo posto per le rossoblù | VIDEO

In Serie C rinviata la gara della Salernitana Women

“Paese che vai… Pro Loco che trovi”: conosciamo la Pro Loco di Monti Alburni APS | VIDEO

Torna un nuovo appuntamento con “Paese che vai… Pro Loco che trovi”, il format che va alla scoperta delle Pro Loco e delle Associazioni

Drammatico incidente a Roscigno: morto un giovane

Incidente mortale a Roscigno. È successo questa sera, quando un giovane si è schiantato con la sua bici contro un albero

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Futsal: per la Salernitana domenica la finale play-off | VIDEO

Il cammino verso la promozione di Serie A per le squadre della cadetteria

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Torna alla home