Attualità

Eboli, al via la stagione teatrale: il sipario si apre con lo spettacolo di Biagio Izzo. Ecco il programma completo

Un cartellone ricco, plurale, commedie esilaranti e musica, momenti di divertimento che si alterneranno a momenti di riflessione

Silvana Scocozza

11 Ottobre 2024

Biagio Izzo

Con il patrocinio del Ministero della Cultura, della Regione Campania e del Comune di Eboli in collaborazione con il Teatro Pubblico Campano, il Teatro Italia presenta la nuova Stagione Teatrale con otto spettacoli. Un cartellone ricco, plurale, commedie esilaranti e musica, momenti di divertimento che si alterneranno a momenti di riflessione.

InfoCilento - Canale 79

Il calendario degli spettacoli

Il sipario si aprirà il 12 novembre con Biagio Izzo in “L’arte della truffa”, il 26 novembre con “Quella visita inaspettata” assisteremo alla commedia di Paolo Caiazzo, concluderà il 2024 Sergio Assisi con “Mi dimetto da uomo” in scena il 10 dicembre. A Francesco Procopio l’onere di aprire il 2025 con “Grisù Giuseppe e Maria”, l’11 febbraio sarà il momento di Sal Da Vinci con “Stories”. Il 4 marzo toccherà alla signora della musica napoletana Lina Sastri con “Voce ‘e notte” dove la musica sarà protagonista, proseguiremo il 25 marzo quando Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino si cimenteranno nella famosa commedia di V. Salemme “Premiata Pasticceria Bellavista”, la chiusura della stagione è affidata a Massimiliano Gallo che con lo spettacolo “Malinconico, moderatamente felice” porterà a teatro  la serie televisiva di successo “Vincenzo Malinconico,  avvocato d’insuccesso” .

Il commento

«Ogni anno è sempre un’emozione presentare una nuova Stagione Teatrale, ma quest’anno per vari motivi è stata davvero una magia. Spesso si dà per scontato che una città come Eboli disponga di un Teatro e che si organizzi una Stagione Teatrale di tale livello, possiamo assicurare che nulla è scontato. Un ringraziamento particolare va al Teatro Pubblico Campano senza il quale sarebbe impossibile organizzare un cartellone di tale livello. Il Teatro, l’unico attaccamento alla poltrona che ci piace», dice Vito Bufano, Direttore del Cinema Teatro Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home