Piana del Sele

Eboli, ex fabbrica Pezzullo: monta la protesta dei residenti. “Viviamo a pochi metri da una vera e propria bomba ecologica”

Quel che rimane dell'opificio al centro del paese è uno scheletro sovrastato da coperture di ferro

Silvana Scocozza

11 Ottobre 2024

Protesta infuocata dei residenti del rione Cicalese ad Eboli che da molto tempo ormai vivono nella morsa di disagi e disservizi. E su tutti è lo stato di degrado e di abbandono dell’ex pastificio Pezzullo ad arrecare alla gente del posto disagi e grandi problemi.

InfoCilento - Canale 79

“Viviamo a pochi metri da una bomba ecologica”

Oltre ai cattivi odori che ormai sono all’ordine del giorno, alla presenza di ratti e decine e decine di gabbiani e colombi, quello che resta dell’opificio al centro del paese è uno scheletro sovrastato da coperture di ferro arrugginito diventato ricettacolo di tossicodipendenti, discarica a cielo aperto e luogo dove depositare rifiuti di ogni genere e materiale di risulta di vario genere e natura.

Monta la protesta

Protestano i residenti che da almeno quattro anni non ricevono risposte alle continue sollecitazioni e nemmeno la tanto sperata bonifica ambientale, in attesa dell’opera di rigenerazione edilizia che su questo sito dovrebbe sorgere. Punto cruciale anche degli ultimi programmi elettorali: l’ex opificio Pezzullo tra la Statale 19 e il rione Cicalese resta ad oggi ricettacolo di illegalità e bomba ecologica nel cuore del paese. A quanto pare dopo l’ultimo importante intervento relativo alla bonifica da amianto, nulla più è stato fatto su questo sito che giace indisturbato nel cuore del paese.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Tg Sport InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Tg InfoCilento 8 settembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

Anteprima News: puntata dell’8 settembre

La canonizzazione di Carlo Acutis e il bilancio di della stagione turistica. Questi i temi della puntata di oggi

Atena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Super Battipagliese: annichilito il Costa d’Amalfi

Finisce 4 a 1 per le zebrette che abbattono un modesto Costa d’Amalfi

Il Santa Maria pareggia ancora nel finale: 1-1 con la Pro Sangiorgese

I giallorossi riescono a conquistare un altro pari grazie ad un goal nel finale di partita

Serie D: Buona la prima per la Gelbison

Basta un tempo alla Gelbison per avere la meglio sul Sambiase

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Torna alla home