Cilento

Capaccio Paestum, primo consiglio dopo l’arresto di Alfieri, maggioranza compatta. GIP respinge richiesta di scarcerazione

Il consigliere di minoranza Emanuele Sica torna a chiedere le dimissioni del primo cittadino, ma la maggioranza fa quadrato

Ernesto Rocco

11 Ottobre 2024

Primo consiglio comunale a Capaccio Paestum dopo l’arresto del sindaco Franco Alfieri. L’assise non ha mancato di mettere in luce diverse posizioni tra maggioranza e opposizione. 

InfoCilento - Canale 79

La maggioranza compatta attorno ad Alfieri

Attesa c’era per le dichiarazioni della sindaca facente funzioni, Maria Antonietta Di Filippo che ha espresso la sua vicinanza alla famiglia Alfieri e ha ribadito la compattezza della squadra amministrativa. 

Con un tono emozionato ma determinato, Di Filippo ha sottolineato l’importanza di portare avanti il lavoro avviato dal sindaco arrestato, nonostante le difficoltà del momento: “siamo forti, soprattutto per la persona che abbiamo conosciuto, una persona che è venuta nel nostro territorio a darci lustro”. 

La maggioranza, dopo aver espresso vicinanza ad Alfieri e alla famiglia, ha lanciato un appello alla magistratura, chiedendo una valutazione attenta delle decisioni amministrative e sottolineando l’impatto che queste possono avere sulla comunità: “Sappiamo bene che non esiste e non deve esistere l’immunità politica, ma vi prego di garantire una giusta interpretazione delle decisioni amministrative. La dinamicità con cui si opera in un’amministrazione come la nostra può portare a frasi o atti che a volte sembrano sconvenienti, ma prego di prestare attenzione, perché ogni decisione ricadrà sulla comunità”. 

L’opposizione chiede le dimissioni

Dall’altra parte, il consigliere di opposizione Emanuele Sica ha assunto una posizione netta, chiedendo le immediate dimissioni di Alfieri. Sica ha denunciato la grave situazione economico-finanziaria del Comune, attribuendone la responsabilità alla sua gestione. Sica ha inoltre sottolineato la necessità di voltare pagina e di garantire una maggiore trasparenza amministrativa.

Le decisioni del consiglio comunale 

Il consiglio comunale, oltre alle dichiarazioni degli amministratori sul caso Alfieri ha approvato altri due punti all’ordine del giorno, uno dei quali relativo a debiti fuori bilancio.

Intanto la prima richiesta di scarcerazione presentata dai legali dell’amministratore capaccesi dopo l’interrogatorio di garanzia è stata respinta. L’altro indagato, Andrea Campanile, ha invece rassegnato le dimissioni da capostaff.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, liberata una poiana: il volo dedicato al “sindaco pescatore”, Angelo Vassallo

L’animale era stato recuperato nei giorni scorsi e affidato a Mauro Cafasso, cittadino di Agropoli, dopo essere finito in difficoltà nella diga, dove rischiava di annegare

Aree Interne: 3 comuni insieme per rilanciare i borghi cilentani: ecco il progetto pilota

Sant’Angelo a Fasanella, Ottati e Corleto Monforte si pongono come "borghi campione" del Cilento, pronti a diventare un laboratorio di buone pratiche per un nuovo modello di sviluppo sostenibile

Capaccio Paestum ospita il Forum teatrale contro la violenza di genere

L'incontro si terrà mercoledì 10 settembre in Piazza Tempone

82 anni dall’Operazione Avalanche: Capaccio Paestum ricorda lo sbarco di Salerno

La commemorazione si è tenuta questa mattina a Torre di Mare

Agropoli, addio a Michele Scudiero: il mondo accademico piange un grande costituzionalista

Lutto nel mondo accademico napoletano: è morto a 89 anni il giurista Michele Scudiero. Un ricordo dell'insigne professore della Federico II di Napoli

Ernesto Rocco

09/09/2025

Salerno, tentata violenza e minacce in centro: fermato 60enne

Fermato e denunciato un cittadino della Repubblica Ceca di 60 anni, senza fissa dimora e privo di documenti

Acciaroli, torna il festival di Pollica: tra gli ospiti, Max Gazzè, Diodato e Tosca

Il programma musicale si apre venerdì 12 settembre all’Arena del Mare con Chiarè, seguita da Simona Molinari

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Omicidio Vassallo, al via il processo: l’associazione “Asmel” si costituisce parte civile

Asmel, l’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, che ne raggruppa 4.600 in tutt’Italia, ribadisce la decisione di costituirsi parte civile nel procedimento giudiziario

Capaccio Paestum: presentato il secondo libro del Maestro Giuseppe Acone, “Femina (Ig)nobilis”

Femina (Ig)nobilis, secondo libro scritto da Acone, è una raccolta di racconti che unisce narrativa e filosofia, immaginazione e realtà

Montecorice: proseguono le attività del progetto “Custodi del mare”, tra convegni e laboratori di sostenibilità

I prossimi appuntamenti sono focalizzati sul rapporto che questa località cilentana, ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche

Torna alla home